Attualità

Meteo: fino a sabato soleggiato, poi arriva il maltempo

Ecco le previsioni per il week end

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Ecco le previsioni per il week end

La circolazione ciclonica si allontana ed avremo bel tempo almeno fino alla giornata di sabato. Peggiora, infatti, tra domenica e l’inizio della prossima settimana per un fronte nuvoloso mediterraneo con fenomeni localmente anche di forte intensità. A seguire si andrà instaurando un clima di generale variabilità atmosferica.

SABATO: Dopo un venerdì all’insegna del sole l’alta pressione si indebolisce favorendo il transito di nuvolosità medio-alta in ispessimento nel corso della sera-notte da Ovest. Essa anticipa l’arrivo di una perturbazione che porterà in nottata i primi fenomeni sulla Sicilia più occidentale in estensione alla Calabria. Il Cilento resterà estraneo a questo fenomeno inizialmente. Temperature minime in aumento, massime in calo. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti nord-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 3600 metri. Basso Tirreno poco mosso.

DOMENICA: un sistema nuvoloso transita sulle nostre Regioni meridionali determinando una giornata instabile con acquazzoni e temporali sparsi sull’area nord, localmente intensi. Il peggioramento coinvolgerà anche il Cilento. Temperature in calo, venti deboli con locali rinforzi da OSO, rotazione a NO. Mari poco mossi o mossi.

LUNEDI‘: l’alta pressione rimane defilata cn i massimi che si posizionano sulla Scandinavia. Una circolazione di aria fresca sui Balcani settentrionali influenza la nostra Penisola. Ne consegue una giornata instabile sulle nostre regioni del Sud Ovest con degli acquazzoni alternati a spazi soleggiati. Temperature in lieve calo, venti in prevalenza da NNO, anche moderati. Mari mossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home