Attualità

Dipendenti Corisa4 sul piede di guerra: mettere in vendita beni per garantire gli arretrati

Operai senza stipendio e tfr

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Operai senza stipendio e tfr

VALLO DELLA LUCANIA. Dipendenti del Corisa4 sul piede di guerra. Già lo scorso 13 settembre gli operai avevano inviato una nota al commissario liquidatore, Giuseppe Vitale, chiedendo di mettere in vendita i beni del consorzio per poter soddisfare mensilità arretrate e Tfr.

La richiesta riguarda in particolare gli automezzi affidati alla Yele in comodato d’uso e l’impianto di Vallo Scalo. Non mancano nella missiva le accuse alla classe politica verso la quale, evidenziano gli operai, “non nutriamo più alcuna speranza poiché non tutela né i lavoratori, nè il suo stesso patrimonio”. I dipendenti del Corisa4 fanno riferimento soprattutto alla mancata riattivazione dell’impianto per lo stoccaggio dei rifiuti: “si preferisce, invece, pagare costi alti di trasporto e smaltimento, invece di far funzionare un impianto pubblico”.

Nella nota – oltre a sollecitare il commissario liquidatore a garantire Tfr e stipendi arretrati attingendo dalla vendita dei beni del consorzio – si preannunciano azioni di protesta considerato che gli operai si vedono “sollevati dalle attività di competenza con i servizi affidati alla Yele”.

La replica del commissario Vitale non si è fatta attendere. Quest’ultimo ricorda le difficoltà riscontrate nella riattivazione dell’impianto di Vallo Scalo a causa del prolungato periodo di chiusura e precisa che “venderlo sarebbe fuori luogo”. Vitale, inoltre, sottolinea che nel caso i comuni consorziati non dovessero mostrare interesse per la riattivazione, si potrebbe procedere all’affidamento a terzi. Quanto ai mezzi, Vitale dichiara che la priorità è mantenerli. Il commissario precisa – comunque – che porrà in essere le azioni a garanzia del patrimonio dell’ente. I dipendenti, tuttavia, lo scorso 20 settembre, a seguito di una riunione, hanno nuovamente firmato un documento nel quale sono ribadite le loro richieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home