Attualità

Debutto a “Sanremo con gusto” per il Maracuccio di Lentiscosa

Uno dei prodotti tipici del territorio sarà presentato

Comunicato Stampa

22 Settembre 2017

Maracucciata

Uno dei prodotti tipici del territorio sarà presentato

«Sanremo con gusto» debutta dal 28 settembre al 1° ottobre, nel segno del food e delle eccellenze gastronomiche di Liguria, Piemonte e Lombardia. Per i tre giorni il Forte di Santa Tecla ospiterà una mostra dedicata a questi presidi Slow Food: il peperone corno di bue di Carmagnola, le paste di meliga del Monrealese, l’acqua di fiori di arancio amaro di Vallebona, l’aglio di Vessalico, la toma di pecora brigasca, il chinotto di Savona, il miele di alta montagna, il maracuoccio di Lentiscosa e il carciofo di Perinaldo. In mostra anche diversi modelli d’epoca della Vespa e i fiori eduli. Previsto anche uno spettacolo di luci con proiezione di immagini. Pian di Nave, invece, diventerà un villaggio dei prodotti di eccellenza, con stand di produttori per degustare e acquistare. Il padiglione centrale sarà la vetrina della «Milano-Sanremo del gusto». Il clou dell’iniziativa, organizzata dalla rete d’impresa Sanremo On (è nel calendario del Comune e vede la partecipazione del casinò), sarà la gara di nove chef che, venerdì 29, daranno vita ad una sfida ai fornelli allestiti per l’occasione al Roof del teatro Ariston. I piatti in gara dovranno interpretare il tema «Cibo & fiori, tra territorio e innovazione».

La giuria, presieduta dallo chef Gianpiero Vivalda del ristorante Antica Corna Reale di Cervere (Cuneo), due stelle Michelin, sarà composta da Paolo Massobrio, Samantha Alborno, Franco «Roi» Boeri e Vittorio De Scalzi. Condurrà Marco Dottore di TgEvents, che realizzerà servizi sull’evento. I consiglieri Comunali del Comune di Camerota, Pierpaolo Guzzo ed Enzo Del Gaudio, ringraziano Moreno Chirichiello consulente in web marketing per la Rete Impresa Sanremo On per aver segnalato un eccellenza del territorio di Camerota, quale il Maracuoccio di Lentiscoa e grazie a Giorgio Iannuzzi Responsabile Slow Food del Presidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home