Attualità

Agropoli, la segnalazione: emergenza senza tetto

I cittadini: "Necessario che qualcuno intervenga"

Angela Bonora

22 Settembre 2017

I cittadini: “Necessario che qualcuno intervenga”

AGROPOLI. “Sempre più spesso si avvistano sul territorio dei senzatetto, sarebbe opportuno che qualcuno effettuasse dei controlli”. A segnalare il caso alcuni residenti dell’area prossima alla stazione ferroviaria. Proprio qui, molti di loro, prima si stabilizzavano, alloggiando nella sala d’attesa dello scalo. Da qualche mese, però, questa è chiusa a causa di lavori di ristrutturazione e quindi i senza dimora sostano in varie parti del paese, tra il centro, il lungomare e le vie adiacenti.

L’ultima segnalazione è relativa ad una coppia di clochard che dall’inizio di agosto trascorre tutte le notti presso le strade adiacenti via San Felice, la parallela di via Frank Zappa, suscitando malcontenti tra i residenti della zona. La coppia è composta da un uomo e una donna di origine straniera. 

“Fin ora non hanno creato problemi, ma abbiamo paura per i nostri figli quando tornano la sera tardi a casa, poiché non sappiamo chi sono e da dove vengano questi soggetti”, dice una residente della zona. Il malcontento arriva anche dall’area di via Taverne. Qui, infatti, proprio di fronte la restaurato fornace, esiste uno stabile dismesso che è abitualmente frequentato da senzatetto, la maggior parte extracomunitari, ed anche in questo caso i residenti hanno chiesto interventi per controllare chi alloggia in quei locali. “Non lo chiediamo ora – precisa qualcuno di loro – è un fenomeno che esiste da anni”.

Ma i problemi non finiscono qui: “Sarebbe opportuno che i controlli fossero più diffusi – evidenzia un residente del centro – ad Agropoli c’è anche un’emergenza legata agli stranieri che chiedono l’elemosina o sostano dinanzi le attività commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home