Attualità

Lezioni d’inglese gratuite per bambini e ragazzi alla Fondazione Alario: dai 3 ai 16 anni

Torna "English for free"

Vince Esposito

21 Settembre 2017

Fondazione Alario

Torna “English for free”

A settembre “English for free” alla Fondazione Alario di Ascea: lezioni d’inglese gratuite per bambini e ragazzi a cura del laboratorio linguistico English Key, centro accreditato Trinity College London.

Con la fine dell’estate e la ripresa delle attività scolastiche, ripartono i corsi di “English for Kids” (per bambini dai 3 ai 7 anni) e “English for the Young” (per ragazzi dagli 8 ai 16 anni), pensati per lo sviluppo sociale, emotivo, fisico e intellettuale dei piccoli allievi, con metodo didattico ludico “English is Fun” e – per i più grandi – role playing e preparazione Trinity (esame GESE – Grade 1-4).

Le lezioni si terranno con cadenza settimanale presso la sede della scuola English Key – c/o Palazzo Alario, Viale Parmenide, Ascea loc. Marina – della Fondazione Alario, da ottobre 2017 a maggio 2018, con l’ausilio di docenti specializzati e madrelingua.

Al termine del corso, per gli Young sarà possibile sostenere l’esame Trinity GESE (Graded Examinations in Spoken English), secondo il livello per cui si è stati preparati (Grade 1-4), in aderenza al CEFR (Common European Framework of Reference).

Le lezioni prova di settembre sono gratuite, mentre a partire da ottobre è previsto un contributo di partecipazione di € 35,00 al mese.

Il calendario delle lezioni prova è consultabile sulla locandina promozionale.

Per info: 331 3932030 | projectenglishkey@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torna alla home