Cronaca

Giornate Europee del Patrimonio, apertura straordinaria per Palazzo Vargas

Ingresso al prezzo simbolico di 1 euro

Comunicato Stampa

21 Settembre 2017

Ingresso al prezzo simbolico di 1 euro

Anche Palazzo De Vargas a Vatolla, sede della Fondazione Giambattista Vico, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio. L’antico palazzo che fu dimora del filosofo napoletano osserverà un’apertura straordinaria domenica 24. Le porte rimarranno aperte dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle fino 22.00, dando la possibilità, al prezzo simbolico di 1 €, di effettuare una particolarissima visita divisa in più tappe.

Il ciclo di visite guidate  ai Paesaggi Vichiani prevede la visita al  Museo Vichiano di Vatolla, alla Mostra sul Volo dell’Angelo ospitata nel Castello Vichiano e all’Albero di olivo dove Giambattista Vico amava trascorrere le sue giornate di studio seduto davanti al Convento dedicato a S. Maria della Pietà. Si comincia dalle sale del Castello Vichiano. La seconda tappa di questo percorso è rappresentata dalla visita guidata alla Mostra sul Volo dell’Angelo.

La mostra raccoglie le foto scattate tra il 2002 ed il 2004 da Giampiero Volpe e Renzo Vassalluzzo a Vatolla, Rutino, Camella, Eredita e Prignano Cilento dove da secoli si ripropone questa suggestiva rappresentazione religioso – popolare che risale al XVII secolo e che ripropone l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Ultima tappa di questo ideale percorso dell’anima  è rappresentata dall’Ulivo di Vico posto nelle adiacenze del Convento dedicato a S. Maria della Pietà ( edificato nel 1640) alle pendici di Vatolla. Qui il grande filosofo studiava sui testi presenti nella ricca biblioteca dei Frati francescani.

Per qualsiasi informazione si può contattare la Fondazione Vico al numero 0974/845549 o all’indirizzo fondazionegbvico@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home