Attualità

Anche il Cilento protagonista al WTU di Siena

L'evento è dedicato ai Siti Unesco

Laura Del Verme

21 Settembre 2017

L’evento è dedicato ai Siti Unesco

Sarà il complesso museale di Santa Maria della Scala, a Siena, la cornice dell’edizione 2017 del Wtu World Tourism Unesco, il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Unesco, in programma dal 22 al 24 settembre. All’evento, aperto sia al pubblico dei viaggiatori che agli operatori di settore, la Campania si presenta con un fitto programma di iniziative in cui il Salernitano fa la parte del leone. Quattro i siti sotto i riflettori: Costiera Amalfitana, Parco del Cilento con Padula, Velia e Paestum, la dieta mediterranea ed, ultimo in ordine di inserimento, i luoghi dei Longobardi. Nessuna provincia italiana può vantare un primato così importante ed una superficie territoriale così vasta iscritta nella lista dei siti Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Per capire e promuovere il trend che sempre di più porta in Italia futuri sposi alla ricerca di una location unica per il matrimonio, l’Associazione Beni Italiani Patrimonio mondiale Unesco ha organizzato anche il workshop Dirsi Si nelle città Unesco, in collaborazione con la rivista Siti Unesco che ha lanciato proprio quest’estate la rubrica omonima.

Per gli operatori di settore, imperdibili il workshop di incontro tra domanda e offerta turistica, in programma per venerdì 22 settembre alle ore 10,00 e la consegna del Premio Turismo Responsabile Italiano 2017 e del Premio Turismo Cultura Unesco 2017 assegnati ogni anno dalla rivista L’Agenzia di Viaggi a operatori, istituzioni e agenzie di viaggio che si siano distinti con proposte di viaggio originali e innovative. “Il salone – ha detto Giacomo Bassi, presidente dell’Associazione Beni e Città Italiani Siti Unesco – rappresenta un importante momento di riflessione e di approfondimento per la salvaguardia del nostro patrimonio. E’ sempre più importante promuovere il turismo responsabile e il turismo culturale, la maggiore conoscenza da parte delle giovani generazioni di quei valori di cui i siti Unesco sono il racconto, la sensibilizzazione delle comunità locali”.
Il Wtu è organizzato con il patrocinio dell’Unesco, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Mibact, dell’Associazione Beni e Città Italiani Patrimonio Unesco, della Regione Toscana, del Comune di Siena e con il supporto di Enit e di Toscana Promozione Turistica. L’esposizione è aperta al pubblico e ad ingresso gratuito.
Per info e programma: www.wtunesco.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home