Attualità

Nel Cilento una scuola di agricoltura sociale

Progetto candidato a finanziamento regionale

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2017

Progetto candidato a finanziamento regionale

Comuni, associazioni e privati insieme per un partenariato della durata triennale finalizzato ad un progetto di cooperazione territoriale intitolato “Scuola Multifunzione di Agricoltura Sociale”.

L’obiettivo è quello di partecipare al bando Fesr della Regione Campania 2014-2020 per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare.

Il progetto, quindi, punta ad attuare programmi di inclusione sociale e di sperimentazione di modelli di integrazione e risposta alle esigenze della comunità locale, diversificando così le attività agricole. In particolare si punta ad avviare una scuola multifunzionale di agricoltura sociale, dove poter organizzare corsi pratici e creare coltivazioni di grani antichi, un orto sociale, una fattoria didattica, un campo dimostrativo, una collezione di piante autoctone e dove realizzare  piccoli interventi di ingegneria naturalistica e difesa dei danni da fauna.

Al partenariato, promosso dalla Pro Loco di Stella Cilento, Pro Loco Ortodonico, Made in Cilento di Moio della Civitella, Innesta Innovazione di Agropoli, partecipano le aziende agricole Massimo Radano e Antonio Pisu, di Stella Cilento, l’impresa agricola Bortone Cosimo di Castelnuovo Cilento, il comune di Stella Cilento, la Comunità Montana Alento – Monte Stella, la società cooperativa Cilento Servizi di Prignano Cilento.

Il progetto avrà un valore di circa 210mila euro: il comune di Stella Cilento, aderirà all’associazione temporanea di scopo mettendo a disposizione appezzamenti di terreno comunale e un edificio in località Droro. La comunità montana, invece, fornirà due dipendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home