Attualità

La diocesi di Teggiano-Policastro presenta la sua app

Sarà presentata durante l'incontro "Social? No grazie, uso facebook - il percorso ecclesiale dalla censula al web"

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Sarà presentata durante l’incontro “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”

Lunedì 25 settembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium della Parrocchia Sant’Alfonso in Padula Scalo, si terrà l’incontro formativo dal titolo: “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”.

L’appuntamento, destinato a tutti gli operatori pastorali, in paricolar modo a catechisti, insegnanti di religione e a quanti sono impegnati in ambito educativo, sarà tenuto da Simone Chiappetta, collaboratore dell’Ufficio Nazionale CEI per le Comunicazioni Sociali ed esperto in materia.
Concluderà l’incontro il Vescovo della Diocesi, padre Antonio De Luca.

Il titolo dell’incontro è chiaramente una simpatica provocazione! Spesso, soprattutto nel mondo ecclesiale, parole come Social, digitale, Web 2.0, generano un senso di disorientamento, una sorta di pregiudizio primordiale che da sempre accompagna la relazione tra Chiesa e Comunicazione.

Eppure preti e suore, catechisti e operatori di pastorale abitano il mondo di internet, così come hanno usato, e continuano a farlo, i mezzi della carta stampata, del cinema e della televisione. Li incontriamo sui siti diocesani spaventati e inconsapevoli, a volte oppressi dal senso di colpa virtuale, altre volte come paladini dell’evangelizzazione di Facebook e Twitter. Nascosti dietro le quinte di una pagina parrocchiale o protagonisti di selfie auto-referenziali continuano, comunque, un cammino essenziale che ha oltrepassato le grandi ere della comunicazione tentando sì di superare i pregiudizi e le paure della storia, ma rischiando di indaffararsi in scelte non sempre efficaci e pertinenti.

Durante l’incontro, sarà presentata “DiocesAPP”, la APP ufficiale della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Nella consapevolezza che anche i nuovi media possono essere luoghi di evangelizzazione, la Diocesi propone questo nuovo servizio di comunicazione, che consentirà di raggiungere, anche attraverso smartphone e tablet, persone vicine e lontane, e condividere le notizie più recenti, gli eventi, i documenti del Vescovo, l’agenda diocesana, le informazioni istituzionali, i contatti degli uffici, gli orari delle Messe con le mappe e i percorsi verso le Chiese parrocchiali.
Sarà possibile scaricare la APP sugli store Google Play e APP Store.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home