Cilento

Capaccio Paestum, nuovo regolamento per il Daspo urbano

Il Sindaco Palumbo «Innalziamo il livello di sicurezza»

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Il Sindaco Palumbo «Innalziamo il livello di sicurezza»

Il Consiglio Comunale ha approvato con unapposita delibera lintegrazione del vigente Regolamento di Polizia Urbana in base al decreto legge n.14/2017 recante disposizioni in materia di sicurezza delle città.

In particolare, sono state individuate le parti del territorio comunale ove poter applicare le procedure di ordine di allontanamento e di divieto di reingresso nei confronti di chiunque compia atti contrari alla pubblica decenza, eserciti il commercio abusivo o violi le limitazioni poste dal Regolamento di Polizia Urbana.

Il Daspo Urbano sarà così applicato nelle contrade, nei centri urbani, nella zona archeologica e lungo la fascia costiera. I trasgressori saranno puniti con sanzioni amministrative e pecuniarie che varieranno a seconda dell’illecito commesso.

«Tale modifica, così come richiesta dal D.L. 14/2017, spiega il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo consentirà di innalzare il livello di sicurezza dei cittadini e dei turisti, dotando le forze le forze dell’ordine del territorio e la nostra Polizia Locale di uno strumento di controllo ancora più efficace. Proprio la Polizia Locale assume un ruolo imprescindibile, anche se non tutti hanno compreso l’importanza del loro lavoro e di questo chiederò conto perché non faremo sconti a nessuno quando in gioco c’è la sicurezza dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home