Attualità

A Sanza un corso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico

Ecco come partecipare

Comunicato Stampa

19 Settembre 2017

Defibrillatore

Ecco come partecipare

Un corso BLS-D con l’obiettivo di fornire le informazioni di base e le conoscenze delle tecniche necessarie al riconoscimento delle emergenze ed all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno. L’amministrazione comunale di Sanza in collaborazione con l’Associazione SapieNZA onlus e l’ALFIS, organizzano per domenica 1 ottobre, dalle ore 8,30 3 fino alle 14,30 presso la sala conferenze del CEA (Centro di Educazione Ambientale) in località Salemme, il corso finalizzato al rilascio del patentino BLS-D esecutore.

Un patentino della validità di due anni, rilasciato al superamento di due prove teorico-pratiche, che certificherà la conoscenza delle principali tecniche di gestione delle emergenze sanitarie, dell’operatività nella gestione dell’ostruzione delle vie aeree, e dell’uso del defibrillatore. Sono quindi aperte le iscrizioni al corso che possono essere effettuate contattando il numero: 320.3679515 oppure mandando una mail a: info@alfis.it – sapienzaonlus@gmail.com.

“Riteniamo di primaria importanza la sensibilizzazione della popolazione locale al volontariato anche in tema di sanità – ha riferito il Consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera – quello del Soccorso Pubblico Sanitario di Emergenza/Urgenza, è un settore che basa la propria sopravvivenza sul Volontariato, senza il quale l’intero sistema collasserebbe con un danno per i cittadini bisognosi che non può essere calcolato ma solo immaginato. Ecco perché riteniamo che formare la popolazione, soprattutto i più giovani, alla conoscenza delle tecniche necessarie al riconoscimento delle emergenze ed all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, possa essere un primo importante passo per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità” ha aggiunto il Consigliere Citera.

“Diventare operatori BLS-D, saper applicare le diverse tecniche di rianimazione, significa fornire la comunità di importanti figure che possono essere preziose in momenti molto delicati per la vita di una persona. I dati recenti mostrano come, purtroppo, ogni anno le vittime d’infarto sono in aumento. Ogni giorno sono in media più di 150 le persone che in Italia vengono colpite da infarto o arresto cardiaco. Sapere come comportarsi e aiutare chi è vittima del malore, permette di salvare numerose vite. Senza considerare che oggi, inoltre l’attuale legislatura italiana non prevede la possibilità, per chi non è in possesso dell’abilitazione conseguita con il corso BLS-D, di utilizzare il defibrillatore sulla vittima di arresto cardiaco con conseguente attesa dei soccorsi. Dunque, riteniamo necessario superare questo gap e di conseguenza invitiamo tutti a frequentare il corso di primo soccorso che è fondamentale e utile per tutti” ha concluso il Consigliere Citera. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sanza, è supportata dalla BCC di Buonabitacolo e dalla Pro Loco di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home