Attualità

Il film ”Fifty rupees only” si aggiudica il Mediterraneo Video Festival

Quest'anno si è celebrato il ventennale della manifestazione

Anais Di Stefano

18 Settembre 2017

Quest’anno si è celebrato il ventennale della manifestazione

Il ventennale del Mediterraneo Video Festival si è concluso con la vittoria del film “Fifty rupees only”, in cui Nagore Eceiza Mugica affronta il tema dell’amore idilliaco nelle pellicole bollywoodiane. Nella cornice indiana, le storie d’amore si presentano meravigliose e appassionate. In realtà, si tratta di contratti vincolanti, mediante la cosiddetta “Sagai”, cerimonia in cui i genitori scelgono i futuri partner e il destino dei figli. La giuria, composta da Azedin El Ouafi, Hafida Kassoui, Emanuela Piovano e Paolo Speranza, ha assegnato il primo premio per la «qualità dello stile cinematografico, molto elaborato e sicuro, che il regista adopera per narrare un fenomeno drammatico ed anacronistico dei nostri tempi, diffuso in India e non solo, con diverse angolazioni ed un ritmo dinamico che porta lo spettatore nel cuore delle storie personali e del contesto sociale della realtà rappresentata».
Il secondo premio è invece andato all’italiano “La cena di Toni” di Elisabetta Pandimiglio: «per l’attualità della tematica scelta, il rigore estetico e visivo, l’autenticità del vissuto di Toni de Marchi (reporter coraggioso e da sempre civilmente impegnato) che ci trasmette un profondo messaggio di dignità e di forza interiore, che la regista rappresenta con uno sguardo raffinato e mai invadente, nella migliore tradizione del realismo italiano».
Infine, il terzo posto l’ha conquistato il film dal titolo “Moo Ya” di Filippo Ticozzi «per la scelta coraggiosa della produzione e del regista italiani di narrare, attraverso il linguaggio cinematografico, una realtà politica e sociale finora conosciuta soltanto tramite scarne notizie e rari reportage; per l’idea di dare voce ai sopravvissuti della terribile guerra civile in Ruanda ed alle loro testimonianze».

Il Medfest, in questi anni, ha raccontato e diffuso storie ed emozioni di un cinéma direct al paesaggio e alle dinamiche del Mediterraneo: «abbiamo raccolto immagini, storie, musica, segni del Mediterraneo e li abbiamo condivisi per avere la consapevolezza del nostro riferimento d’identità (oggi ACM) e invitato alla ‘partecipazione’», annota Maria Grazia Caso, direttrice artistica, che tiene a precisare che «chi scrive di mediterraneo o ci naviga, ha delle ragioni per farlo e questo è stato possibile grazie al dialogo sensibile con registi, produttori, scrittori, studiosi, artisti, musicisti e amici che hanno lasciato il loro segno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home