Cilento

Capaccio Paestum, ecco le proposte dei 5 Stelle per il Puc

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Redazione Infocilento

17 Settembre 2017

Panorama di Capaccio Paestum

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Sabato sera all’incontro pubblico col sindaco Palumbo sono state presentate le proposte del M5Stelle Capaccio per il PUC della Città di Capaccio Paestum.

“È un estratto del programma partecipato – esordisce Ernesto Franco – che è il frutto di un percorso totalmente innovativo, si é basato sulle segnalazioni dei cittadini  avute in 2 anni di gazebo informativi tenuti in giro per le contrade e in parte ispirandosi ai valori del Movimento 5 Stelle Nazionale, è che vuole dare vita ad un rilancio socio economico di questo territorio”.

“Negli anni 80 la Pianura di Capaccio ha avuto un confuso sviluppo dovuto alla mancanza di progettualità e per interessi privati e politici – evidenziano dal Movimento – Sul motto Divide et Impera è stata frammentata una comunità in 14 micro realtà che oggi sono difficili da amministrare, per nulla collegate, da decenni abbandonate a se stesse. Questa è l’eredità che ci hanno lasciato i politici con esperienza, i politici delle cose fatte. In 50 anni è stato fatto un solo PRG sfruttato solo per l’edilizia privata e disatteso per i servizi ai cittadini. La Frammentazione ha portato e porta solo disagi nella vita quotidiana e alle fasce più deboli. La mancata programmazione ha fatto nascere attività in contrasto tra di loro, ubicate nella stessa zona, come turismo Balneare e aziende zootecniche, aziende zootecniche e turismo Archeologico, agricoltura intensiva e fabbricati residenziali, aree commerciali e aree produttive. Con questa confusione creata ad arte ognuno ha coltivato il proprio orticello venendo meno il senso di comunità.

Gli indirizzi del M5S vanno verso una città ecocompatibile, con un consumo di suolo pari a 0, una riqualificazione urbana armonica, la realizzazione di opere pubbliche destinate a servizi essenziali per la comunità e infrastrutture per migliorare la vivibilità, con il collegamento delle contrade attraverso i trasporti con epicentro Capaccio Scalo, la costruzione di un Campus scolastica per aggregare i cittadini del futuro”.

Per i grillini, quindi, il PUC dovrà essere rivolto soprattutto al recupero dei luoghi esistenti, in sostanza concedere licenze edilizie solo dopo che in una zona non vi siano più costruzioni fatiscenti ed abbandonate.

Una città all’insegna della tutela del paesaggio con piste ciclabili, ippovie, l’utilizzo di fiumi e corsi d’acqua (Parco fluviale di Capo di Fiume Capodifiume – Foce Licinella, e parco fluviale fiume Sele).

Piani di recupero e piano colore per Torre di mare, via Porta Marina (tavernelle), Capaccio Capoluogo, Gromola e Cafasso. Riqualificazione urbana di Licinella, Laura , Santa Venere, Ponte Barizzo, Borgonuovo Vuccolo Maiorano-Scigliati, Spinazzo, Rettifilo.

“Abbiamo chiesto un percorso per un PUC trasparente   pubblicando i nomi dei beneficiari delle aree edificabili per evitare che lo si faccia per gli speculatori e non per i Cittadini – proseguono i 5 Stelle – Ci auguriamo che le indicazioni del Movimento 5 Stelle siano prese in considerazione per costruire la città del futuro armonica, a dimensione dei cittadini ed ecocompatibile”.

L’intero documento delle proposte é disponibile sulla pagina Fb Cittadini 5 Stelle Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home