Attualità

Bando per direzione medica dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri, Cisl chiede modifica requisiti

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Comunicato Stampa

16 Settembre 2017

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Rettificare i requisiti richiesti nel bando per il conferimento di incarico per la direzione della Struttura complessa della direzione medica dei presidi ospedaliera di Polla e Sapri. A chiederlo è Alfonso Citarella, sindacalista della Cisl Medici di Salerno, che ha scritto al direttore generale dell’Asl provinciale per fare luce su quella che definisce una vera e propria anomalia.

“Nel profilo soggettivo richiesto si legge che il candidato deve essere in possesso delle necessarie competenze professionali e manageriali e di un requisito specifico oltre che di una maturata esperienza nella direzione medica di presidio, una specifica esperienza nei servizi territoriali, nonché una adeguata formazione nella loro organizzazione”. Per la Cisl Medici l’inserimento di tale punto determinerà un grave disagio procedurale da parte della commissione concorsuale che dovrà comunque attenersi al bando.

“Inoltre, il requisito obbligatorio inserito nel bando è per certi versi sommario perché non sono precisati la natura ed i tempi dell’esperienza nei servizi territoriali richiesta. E infine, poiché i servizi sanitari territoriali sono molteplici e molto diversificati tra loro”, ha continuato Citarella. “Ci chiediamo, sempre al fine di una corretta ed equanime valutazione, sarà considerata maggiormente una esperienza di sei mesi in un distretto o quella maturata in un anno nel dipartimento di Salute mentale. Questi sono solo alcuni esempi da cui emerge la fondata ipotesi che l’anomalia riscontrata potrebbe lasciare la commissione e i candidati nell’assoluta incertezza con possibili risvolti negativi anche per l’Asl che non avrà nessuna garanzia che i vincitori saranno scelti con dei requisiti certi”.

Nei mesi scorsi la rettifica dei bandi ha riguardato solo i presidi ospedalieri di Sarno e Vallo della Lucania, non modificando quelli relativi a Sapri e Polla. La questione, ovviamente, non ha soddisfatto i sindacalisti della Cisl Medici provinciale. “Tutto questo peggiora ulteriormente il delicato equilibrio procedurale danneggiando i dirigenti medici iscritti, i quali pur possedendo regolarmente i requisiti previsti dalla norma vigente per la disciplina oggetto del concorso, ovvero della Unità operativa complessa di Direzione medica di presidio ospedaliero, si vedranno esclusi da un anomala ed incompatibile procedura concorsuale favorendo di fatto taluni privi dei requisiti a danno di aventi legittimo diritto”.

Secondo Citarella, dunque, ci sarebbe la volontà discriminatoria aprioristicamente discrezionale dei vertici dell’Asl. “Come sindacato siamo fermamente convinti che la direzione aziendale operi affinché la direzione medica dei presidi ospedalieri, compresi quelli di Sapri e Polla, venga affidata a professionisti competenti e qualificati e non giammai a chi non potrebbe accedere al medesimo ruolo in nessuna parte del continente. Per ottenere una procedura legittima è però necessario un ulteriore intervento del direttore generale dell’Asl per ristabilire la piena legalità delle procedure fugando ogni possibile dubbio interpretativo. Ecco perché confidiamo nella sua autorevolezza e competenza affinché si proceda a quanto richiesto, evitando di interessare gli organi preposti a tutela degli incolpevoli dirigenti medici danneggiati. Inoltre, la procedura anomala per le strutture di Polla e Sapri complicherebbe anche la designazione della commissione concorsuale, poiché l’elenco ministeriale da cui sorteggiare i nominativi dei commissari è unico e non crediamo esista al suo interno una sottosezione di “Direttori medici di presidi ospedalieri con particolare esperienza nei servizi territoriali”. Con questo bando vi è il fondato pericolo che si possa dare accesso alla partecipazione al ruolo di direttore medico di presidio a soggetti non in possesso dei titoli previsti dall’invalicabile normativa vigente, creando un precedente unico e pericoloso. Bisogna evitare che anche su procedure oramai consolidate si possano creare occasioni per denigrare la sanità in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home