Global

Ricercatori Unisa scoprono un biomarcatore specifico del cancro polmonare

L'idea è del gruppo di ricerca DIFARMA

Comunicato Stampa

15 Settembre 2017

L’idea è del gruppo di ricerca DIFARMA

In tutto il mondo ogni minuto due persone muoiono di cancro; le aspettative per i prossimi dieci anni prevedono un aumento rilevante (circa 70%) dell’incidenza di tumori, tra i quali uno dei più comuni e devastanti è il cancro al polmone, la maggiore causa di morte per neoplasia a livello globale, con circa 410.220 nuovi casi di cancro al polmone in Europa, di cui 41.300 in Italia.

Il cancro al polmone ha prognosi infausta (metà degli ammalati muoiono entro un anno dalla diagnosi) anche perchè, attualmente, per la maggior parte dei pazienti la diagnosi avviene in uno stadio avanzato della malattia. Mentre si stima che oltre l’80% dei casi di cancro al polmone potrebbero essere curati se si riuscisse ad intervenire in uno stadio iniziale. Tuttavia, i metodi diagnostici, attualmente impiegati, basati principalmente su analisi strumentali (TAC, PET etc) e identificazione di marcatori tumorali sono invasivi, costosi e, soprattutto, nel caso dei biomarkers del tutto aspecifici; il loro livello, infatti, tende ad aumentare in modo indiscriminato in molti tipi di tumore.

La scoperta di marcatori specifici e selettivi è un bisogno sociale e sanitario sentito e diffuso su cui negli ultimi anni si è concentrata la ricerca del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Università di Salerno al fine di aumentare il successo delle terapie e la possibilità di sopravvivenza dei pazienti.

Dall’idea dell gruppo di ricerca del DIFARMA (composta da: Aldo Pinto – Ordinario di Farmacologia; Rosalinda Sorrentino – ricercatrice; Rita Patrizia Aquino – Ordinario di Tecnologie Farmaceutiche; Michela Terlizzi – assegnista di ricerca) è nata la ricerca di un biomarcatore specifico del tumore al polmone, brevettata nel 2014 con brevetto esteso in vari Paesi del mondo fino al 2016, alla base della nascita di ImmunePharma srl, spinf-off universitario costituito per la maggior parte da giovani ricercatrici del settore farmacologico e farmaceutico, con il supporto del dr. Antonello Saccomanno, Chief Financial Officer.

Se da un lato la scoperta permette di implementare test diagnostici altamente selettivi e di facile esecuzione in qualsiasi laboratorio diagnostico, dall’altro essa rappresenta anche la base per poter sviluppare farmaci specificamente mirati all’inibizione della pathway, aprendo nuovi scenari nella terapia farmacologica del cancro al polmone.

Il CEO di ImmunePharma, dott.ssa. Rosalinda Sorrentino, ha presentato i risultati dei primi passi dello sviluppo del kit per la diagnosi di cancro polmonare al Congresso internazionale della European Respiratory Society, tenutosi a Milano dal 9 al 13 settembre, insieme a illustri pneumologi, Claudio Donner (Presidente Fondazione Mondo Respiro) e Paolo Zamparelli (Presidente Fondazione Giuseppe Moscati Sorrento Onlus). In questa occasione Donner e Zamparelli hanno rispettivamente affermato che “il test diagnostico potrebbe rappresentare una soluzione per i soggetti a rischio come i pazienti affetti da BPCO e i forti fumatori” e che “il test sviluppato a Salerno potrebbe rivoluzionare l’approccio al tumore polmonare, perché ha caratteristiche di specificità e sensibilità tali da poter fornire una diagnosi precoce su vasta scala”.

La ricerca dovrà essere estesa ad un numero più elevato di soggetti entro il 2018 prima di un percorso di industrializzazione e commercializzazione. Con questo obiettivo ImmunePharma ha stabilito una partnership con la Dr Safuan srl di Parma; i primi passi dell’accordo di collaborazione hanno già permesso di avviare le fasi preliminari all’industrializzazione del kit e i contatti con aziende USA quali Inspirix Inc. per la futura commercializzazione e distribuzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home