Eventi

Tutto pronto per DLIveMedia, la rassegna culturale dell’Università di Salerno.

Il cartellone degli incontri sarà presentato a Milano

Barbara Maurano

13 Settembre 2017

Il cartellone degli incontri sarà presentato a Milano

Con l’arrivo della stagione autunnale ritorna anche DLiveMedia, la rassegna culturale dell’ Università degli Studi di Salerno, ormai rinomata per gli incontri che hanno visto protagonisti grandi nomi legati al cinema, alla musica e al teatro.

Red Canzian, Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Roby e Francesco Facchinetti, Marco D’Amore, Leonardo Pieraccioni, Dodi Battaglia, Pintus, Mario Biondi, Lorella Cuccarini, Vittorio Storaro, Giuseppe Tornatore, Federico Buffa, Rocco Papaleo, Vincenzo Salemme, Luca Carboni, Pif, Luca Tommassini, Alessio Boni e Giancarlo De Cataldo sono solo alcuni degli artisti che hanno dialogato con gli studenti dell’Università di Salerno. Quest’anno Milano sarà la location in cui DLiveMedia svelerà i nuovi ospiti
Venerdì 15 Settembre, alle 16.30, presso la Triennale di Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del calendario 2017 /2018, targato DLIveMedia. L’evento, in collaborazione con ViviUnisa e con la partnership del Comune di Fisciano e di Fisciano Campus Experience, avrà luogo nel suggestivo scenario del Teatro Agorà della struttura. Luca Dondoni, critico musicale e speaker per RTL 102.5, modererà l’incontro.

Interverranno:
Professor Mario Monteleone – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Direttore Scientifico DLiveMedia
Professor Domenico Apicella – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Presidente ADISU Campania
Professoressa Giovanna Truda – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e membro operativo OGEPO
Dottor Roberto Vargiu – Direttore Artistico DLiveMedia
Dottor Vincenzo Sessa – Sindaco del Comune di Fisciano
Dottor Antonio Santoro – PhD dell’Università degli Studi di Salerno e Responsabile ViviUnisa
Dottor Michele Albanese – Direttore Generale Banca Monte Pruno
Professor Marco Pistoia – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Critico Cinematografico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home