Attualità

Terre del Bussento a Jesolo per Miss Italia

La comitiva rientra a Sapri

Comunicato Stampa

12 Settembre 2017

La comitiva rientra a Sapri

È rientrata la comitiva partita da Sapri protagonista a Jesolo nella settimana dedicata alla 78esima edizione di Miss Italia. Nella casa della bellezza italiana, iniziativa prodotta dal Consorzio Gruppo Eventi, il progetto “Terre del Bussento – Paesaggio Culturale” ha riscosso notevole successo di critica.
“Sono molto soddisfatto di questa ennesima esperienza – dice Matteo Martino, presidente di CICAS Sapri – da un pò di tempo portiamo i nostri territori all’interno dei grandi eventi: dopo Sanremo e la Bit di Milano adesso anche Miss Italia, contenitori con grande visibilità mediatica dove noi cerchiamo di conquistarci un piccolo ma significativo spazio attraverso la presentazione delle nostre bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche”.

Tanti i momenti dedicati al territorio rappresentato dal gruppo Cicas. La presentazione del progetto, svoltasi nella sala lounge de “La Casa di Miss Italia” alla presenza di un numeroso pubblico composto nono solo da curiosi ma anche da professionisti del settore, è stata affidata al coordinatore Franco Maldonato, a Nicolangelo Marsicani, ‘ambasciatore del gusto’ delle Terre del Bussento e a Corrado Limongi, dirigente scolastico e rappresentante del mondo della scuola.
Molto interessanti gli spunti proposti da Franco Maldonato che hanno catturato l’attenzione dei tanti presenti. “Un progetto destinato a crescere e ad arricchirsi di nuove idee, il nostro territorio è ricco di storie da raccontare e di luoghi da conoscere al pari di altri siti più pubblicizzati, e noi vogliamo colmare proprio questo gap” ha dichiarato.

Un altro dei momenti dedicati alle Terre del Busssento è stato il pranzo di rappresentanza organizzato per giornalisti, Miss in gara e operatori del settore. Tutti hanno potuto apprezzare i prodotti: dal farro di Cavalieri, al prosciutto di Torraca, dal vino delle Cantine Albamarina alla pasta di farro prodotta dal Pastificio del Golfo, dall’olio di Marsicani ai salumi offerti da La Marmeria di Sapri, dal pane prodotto con le farine di Monte Frumentario e dal tonno dell’Azienda Aura. Molto apprezzate infine anche le mozzarelle di bufala campana del Consorzio di tutela DOP e il caciocavallo prodotto dal Caseificio Santa Lucia.
E ancora, due cooking show con i produttori Francesco Antonio Cavalieri e Nicolangelo Marsicani a rappresentare le Terre del Bussento nel nuovo format televisivo “Luoghi e dintorni” condotto da Fofò Ferriere e da Donata Martina Manzolillo.
Esperienza terminata in terra veneta anche per i 24 ragazzi degli Istituti di Istruzione Superiore Sapresi “Da Vinci” e “Pisacane” che hanno svolto uno stage nell’ambito dei progetti alternanza scuola-lavoro
Importante riscontro ha avuto anche il divertente concorso “Vinci le Terre del Bussento”. Due saranno i fortunati che vinceranno una settimana di vacanza per la prossima estate presso l’Hotel Tirreno di Sapri, attraverso una votazione, ancora in corso, sulla pagina Instagram @terredelbussento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Torna alla home