Attualità

Presentato a Roma il Mediterraneo Video Festival: l’evento è in programma nel week end ad Ascea

L'evento al via nel week end

Anais Di Stefano

12 Settembre 2017

L’evento al via nel week end

Il 12 settembre 2017, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma, è stata presentata la 20ª edizione del Mediterraneo Video Festival. Sono intervenuti Maria Amata Garito, rettore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival, il regista Giorgio Verdelli e il musicista e compositore Nour Eddine Fatty, Tony Shargool, direttore artistico di FestivalMente FM Onde Cerebrali, ed Emanuela Piovano, membro della giuria della 20ª edizione del Mediterraneo Video Festival.

«Questa edizione il festival – spiega Maria Grazia Caso – si preannuncia ricchissimo di titoli di qualità, e rafforza il suo impegno a promuovere sempre di più le produzioni indipendenti dell’area mediterranea e alla collaborazione con le scuole di cinema per dare sempre più visibilità ai giovani talenti».

Tanto che, sabato 16 settembre alle ore 19:30, ad Ascea, ci sarà una meeting session in collaborazione con l’Università Telematica Internazionale Uninettuno: «per l’occasione è stato lanciato questo accordo di collaborazione con Uninettuno University e la Copeam». Occasione, durante la quale sarà presentata “A Première Vue”, una finestra sulle opere dei giovani talenti del cinema del Mediterraneo, in collaborazione con la COPEAM – Conferenza Permanente dell’Audiovisivo del Mediterraneo e con le scuole di cinema ALBA di Beirut, ESAC di Tunisi ed ESAV di Marrakech. Interverrà la prof.ssa Maria Amata Garrito, rettrice dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno. L’incontro sarà moderato dal critico cinematografico Alberto Castellano. La direttrice conclude, dichiarando: «di grande interesse sarà, inoltre, l’esibizione dal vivo di Noreddine Fatty, che ha presentato la sua opera “L’esilio del flautista” contro ogni forma di intolleranza razziale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home