Attualità

Sanza: il 14 l’apertura delle scuole. L’assessore Citera scrive agli studenti

"Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell'importante ruolo che la scuola svolge"

Comunicato Stampa

11 Settembre 2017

“Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge”

Giovedì 14 settembre, suonerà la campanella per i circa 230 studenti delle scuole elementari, medie e dell’infanzia del Comune di Sanza. Un nuovo anno scolastico che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha voluto salutare con una lettera dell’Assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, indirizzata a studenti, alla Dirigente scolastico, ai docenti, al personale ATA ed alle famiglie. Ecco il testo.

Carissime ragazze e carissimi ragazzi,
gentile Dirigente, insegnanti e personale tutto della Scuola,
cari genitori di Sanza,

oggi l’inizio di un nuovo anno scolastico per la nostra comunità. Desidero rivolgere a voi tutti, a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale, i più sinceri auguri di buon lavoro.
Non vi nascondo che sono emozionata; lo sono come sono certa che lo siete voi genitori. Lo sono con la stessa intensità avvertita dai nostri figli, da voi studenti. Lo sono perché avverto la stessa responsabilità che avvertite voi insegnati, che avverte Lei, cara dirigente.
Il nostro compito, nella qualità di rappresentanti delle istituzioni, il vostro nella qualità di educatori, è un compito difficile, ma contestualmente stimolante ed impegnativo.
Tocca a noi saper trasmettere la fiducia ai nostri ragazzi nel futuro attraverso la conoscenza ed il percorso educativo e di formazione.

A voi ragazze e ragazzi dico: siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge per voi e per la costruzione della società del futuro. Nelle vostre mani è infatti consegnato il destino del nostro paese, della nostra Sanza. Cari insegnati, nel vostro agire, nel vostro saper trasmettere conoscenza e curiosità, risiedono le speranze ed i sogni dei nostri ragazzi.
Siate capaci di trasmettere curiosità, siate capaci di stimolare le aspirazioni. Fate intravedere il cammino e la strada da percorrere ai nostri figli.
Cari genitori, siate sempre orgogliosi dei vostri ragazzi; lavorate con noi ogni giorno nella costruzione di quella coscienza civica che farà dei nostri figli gli artefici della Sanza del domani. Io stessa, l’Amministrazione comunale, è certa che non potrà esserci futuro per la nostra comunità se tutti noi, insieme, non saremo all’altezza di questa sfida; se non saremo capaci di affrontare questo compito.
La nostra scuola deve essere per noi tutti un valore assoluto da preservare e migliorare, ogni giorno. Il nostro impegno, come amministratori, accanto ed insieme alle famiglie, è quello di ascoltare, di agire, di risolvere i problemi e di costruire futuro.
Il vostro compito di insegnanti è e deve essere quello di istruire e formare nuovi cittadini consapevoli, liberi, colti e capaci di affrontare le sfide della vita.
Noi tutti, insieme, possiamo dare un senso alla conoscenza impegnandoci a trasformarla in competenza. Sono certa, siamo certi come amministratori locali, che il sapere ci darà i talenti che la scuola farà emergere sui quali tutti noi possiamo scommettere ed investire per far ripartire lo sviluppo della nostra comunità.

Mi rivolgo a voi nel ricordo delle parole preziose che Don Milani era solito affermare:
“se buttiamo nel mondo di oggi un ragazzo senza istruzione avremo buttato in cielo un passerotto senz’ali.”
Auguri dunque a voi, a noi tutti. Buon anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Torna alla home