Attualità

Sport Missione Comune: 200 milioni di euro da sfruttare per gli impianti sportivi

Ecco alcune info sul bando

Christian Vitale

10 Settembre 2017

Ecco alcune info sul bando

Dallo scorso 6 settembre fino al prossimo 28 ottobre  grossa occasione per i vari Comuni d’Italia: questi potranno inviare la propria candidatura per accedere ai 200 milioni di euro di mutui agevolati previsti dal bando “ Sport Missione Comune” per costruire e riqualificare palestre, campi all’aperto e piste ciclabili comunali.
E’ possibile inoltrare le domande presso l’indirizzo Pec icsanci2017@legalmail.it 
Il bando è nato grazie ad una convenzione tra l’Istituto di Credito Sportivo (ICS) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).

Lo stesso è suddiviso in due categorie con un limite massimo di finanziamento, i 200 milioni di euro avranno questi vincoli: 100 milioni saranno stanziati ai Comuni con mutui a tasso zero, altri 100 milioni verranno destinati ad enti locali e privati nell’ambito di operazioni di partenariato pubblico-privato a tasso agevolato.

I primi 100 milioni, quelli con mutui a tasso zero, daranno la possibilità di terminare progetti già in fase avanzata, ogni richiesta non dovrà però sforare il limite massimo 2 milioni di euro di mutui (4 milioni per i comuni capoluogo e le unioni di comuni). I vari progetti dovranno essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, i mutui avranno una durata massima di 15 anni, entro 20 giorni dal 28 ottobre, l’esito delle domande sarà pubblicato sui siti dell’ANCI e dell’ISC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home