Cilento

Cilento: la crisi idrica è agli sgoccioli

Il Consac conferma la presenza di acqua già a 35 metri

Comunicato Stampa

7 Settembre 2017

Il Consac conferma la presenza di acqua già a 35 metri

Sanza. L’acqua c’è ed è abbondante. Già a 35 metri di perforazione a Scattabove il Consac trova acqua.

Potrebbe durare ancora poco, dunque, la pesantissima crisi idrica che ha investito i comuni del Cilento in questa estate anomala 2017. Le attività di perforazione attivate da Consac su basi scientifiche e modelli geologici, ad oggi, hanno confermato la presenza di acqua che una volta attivate tutte le procedure di controllo e certificazione sanitaria, potrà essere immessa in rete.

Un risultato importante a poche settimane dall’avvio del piano di emergenza attivato da Consac. Una notizia più che positiva anche per il Comune di Sanza, che ora resta in attesa della conclusione della perforazione e delle attività di convogliamento dell’acqua di Scattabove, per poi poter attivare il piano di riequilibrio idrico della sorgente attualmente in uso a Consac, che dovrà rilasciare un maggiore quantitativo di acqua nella disponibilità dell’acquedotto di Sanza, gestito in autonomia dal Comune.

Insomma, come preannunciato, presto sarà convogliata una quantità d’acqua sufficiente a superare la crisi idrica anche a Sanza, sfruttando al meglio la sorgente di Monte Menzano. Nel contempo, i comuni serviti da Consac potranno beneficiare dell’acqua di Scattabove che andrà ad aumentare il flusso immesso in rete dal Consorzio vallese.

“Sono buone notizie queste anche per la nostra comunità – ha affermato il Consigliere comunale con delega al servizio idrico del Comune di Sanza, Antonio Cozzi – aspettiamo che Consac concluda il lavoro per attivarci al più presto, come concordato, per alimentare al meglio il nostro acquedotto, utilizzando maggiore flusso di acqua dell’attuale sorgente che dividiamo con Consac. Dobbiamo pazientare ancora qualche giorno; siamo però sulla buona strada per la risoluzione, se non del tutto, della questione acqua anche a Sanza” ha concluso il consigliere Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home