Cilento

Bagno in mare con il proprio cane, è polemica

"È un gesto di inciviltà"

Redazione Infocilento

7 Settembre 2017

“È un gesto di inciviltà”

Continua l’estate “cafona”. Dopo il caso segnalato di due bagnanti in costume sull’uscio della Chiesa Portosalvo di Villammare, un episodio messo in risalto da Mario Fortunato di CittadinanzAttiva Sapri. Le immagini ritraggono un uomo anziano (visto di spalle) e il suo cane che fanno il bagno nelle limpide acque della stupenda baia della città della Spigolatrice.

“Non sono bastate le tante polemiche, e gli appelli lanciati attraverso la carta stampata e le tv nazionali (e finanche internazionali), la gente, fregandosene del rispetto delle regole e della buona educazione, continua a perpetrare atti indegni, che mal si coniugano con il buon vivere in una società civile”, dice Fortunato.

“In questa estate – prosegue – ci è toccato assistere a gesti di ogni genere. Panni stesi sulla ringhiera nei pressi della spiaggia di Santa Croce, a Sapri (a poche decine di metri dalla Specola e dal sito archeologico); cani che si azzannano sull’isola pedonale, dinnanzi a decine di persone, alle dieci di sera (all’intersecazione tra Corso Umberto e il Lungomare Italia); bagnanti intenti a farsi la doccia, usando lo sciampo, alle docce della spiaggia; signore che si portano il cane nella toilette del treno (presumibilmente per far fare la pipì alla bestiola, peraltro costretta a sobbarcarsi un lunghissimo viaggio chiusa in una custodia). Si tralascia la processione di cani condotti a passeggio, di mattina presto, per le vie cittadine, che fanno liberamente la cacca sulla strada (in particolare nei vicoli) sotto gli occhi dei propri padroni, sprovvisti dell’apposito kit per raccoglierla (paletta, guanti e busta). Uomini a torso nudo e donne in costume al centro del paese; veicoli parcheggiate in modo selvaggio, e, non di rado, senza lasciare un minimo spazio per poter uscire dalla propria abitazione”.

“Sono immagini che non vorremmo vedere mai più, perché offendono e non fanno certamente bene al nostro turismo” , conclude, lanciando un appello alle istituzioni: “E’ compito dei preposti far rispettare le regole del buon vivere civile, senza permissività alcuna; come è dovere dei cronisti continuare a segnalare tali immagini degradanti attraverso gli organi d’informazione, nella speranza che le denunce possano servire a migliorare i comportamenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home