Attualità

Agropoli: nuovo anno scolastico, nuove questioni da affrontare

Il Consigliere Comunale Caccamo interroga il Comune in merito alle eventuali agevolazioni scolastiche per le famiglie e agli obblighi vaccinali

Comunicato Stampa

7 Settembre 2017

Il Consigliere Comunale Caccamo interroga il Comune in merito alle eventuali agevolazioni scolastiche per le famiglie e agli obblighi vaccinali

A pochi giorni dall’avvio del nuovo strumento di partecipazione “Agropoli Collabora” il Movimento 5 Stelle Agropoli, sempre vicino alle esigenze dei cittadini, ha già avviato l’iter di studio, risoluzione e risposta ad alcune importanti segnalazioni inoltrate dagli agropolesi.

Tra le varie problematiche sollevate e fatte pervenire tramite email, di particolare rilevanza ed urgenza sono apparse, vista l’imminenza della ripresa delle attività scolastiche, quelle riguardanti le politiche e gli indirizzi sulle agevolazioni scolastiche per le famiglie e gli intendimenti attuativi in merito agli obblighi vaccinali previsti con legge 119/2017.

Tenendo presente che a breve inizierà il nuovo anno scolastico 2017-18 e che sono tante le famiglie che dovranno effettuare esborsi consistenti per acquisti di libri scolastici e altro materiale didattico, è stata predisposta un’interrogazione a risposta orale, per sapere se ci sarà l’erogazione di voucher specificatamente per nuclei familiari con figli iscritti alle scuole primarie ma anche alle secondarie di primo e secondo grado.

Con la stessa interrogazione indirizzata all’assessore alla pubblica istruzione dott.ssa Rosa Lampasona si è inoltre affrontata altra tematica delicata che sta preoccupando non pochi genitori del comune agropolese ovvero quella dell’obbligo vaccinale.

Dall’entrata in vigore della legge 119/2017 sull’obbligo vaccinale per l’accesso a scuole dell’infanzia e asili nido, diversi obiettori si sono chiesti quali fossero gli orientamenti del Comune di Agropoli sul delicato tema. In molti hanno palesato al portavoce Caccamo la contrarietà ai dettami della legge che a loro dire potrebbe creare gravi discriminazioni fra i minori per quanto riguarda l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia.

Per tale ragione e considerando l’aspetto non secondario della pendenza di un giudizio di costituzionalità instauratosi in seguito a ricorso della Regione Veneto, e tenendo presente altresì che diversi comuni italiani stanno prendendo posizioni nette sul punto, il Movimento 5 si è voluto fare portavoce di tali esigenze intermediando nella richiesta di chiarimenti sui propositi sul punto. Nell’interrogazione orale si fa presente che il Comune potrebbe intervenire con un’ordinanza contingibile e urgente che stabilisca di non applicare la norma sulla base di ragioni di ordine pubblico sancendo una moratoria di un anno nell’attuazione di essa oppure emanando una delibera di giunta o di Consiglio Comunale.

” Considerando che gli obiettori vaccinali agropolesi non sono cittadini di serie B ma famiglie la cui volontà e libertà di autodeterminazione merita attenzione, il Movimento si augura di ottenere nel prossimo Consiglio risposte utili.”

Il Consigliere Caccamo ha inoltre preso contatto con i dirigenti dei vari istituti scolastici ubicati sul territorio agropolese chiedendo agli stessi un’ audizione ed un confronto utile a venire a conoscenza dello stato attuale degli edifici scolastici e della loro sicurezza sperando di poter poi intervenire, laddove necessario, per sollecitare pronti interventi strutturali che mettano realmente al sicuro i nostri figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home