Cilento

Cilento in lutto per la morte di Biagio Fiorella: Ciao piccolo grande uomo

Rabbia e dolore per la morte di Biagio Fiorella

Ernesto Rocco

5 Settembre 2017

Rabbia e dolore per la morte del 16 enne

CERASO. Per diversi giorni gli amici, i patenti, la comunità di Ceraso intera e quanti lo conoscevano avevano sperato che Biagio Fiorella potesse riprendersi. Nel giorno del suo compleanno, all’indomani dell’incidente avvenuto otto giorni fa, gli avevano riservato tantissimi messaggi d’affetto. Per Biagio, però, non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate in seguito al drammatico sinistro che lo aveva visto protagonista mentre era in moto con suo fratello 17enne. Nella tarda serata di ieri si sono infrante le speranze dei genitori e di tutti coloro che avevano pregato per lui.

La notizia del suo decesso si è diffusa velocemente; una notizia straziante ma attesa considerato che i medici avevano dato poche speranze. In attesa delle esequie che permetteranno a tutti di dare l’ultimo saluto a Biagio Fiorella, in tanti si sono stretti alla famiglia straziata dal dolore e attraverso i social decine sono i messaggi riservati al giovane.

“A 16 anni la vita deve iniziare, non finire. Non so se davvero esiste qualcuno, qualcosa che muove i fili della nostra esistenza, che decide il nostro destino; se si sembra che si prenda gioco di noi. Magari trattasi di pura fatalità, ne’ Dei ne’ Diavoli, ne’ colpe ne’ responsabilità. Pura fatalità, una giovane vita che smette di rincorrere i sogni legittimi, un ometto che deve arrendersi al destino crudele. Non colpe, non responsabilità, solo amore che si trasforma in dolore atroce per un sorriso che va via. La porta del tempo ha chiuso il passato, resta solo il presente, il futuro, senza di te ma con il tuo sorriso che non lascerà mai le nostre menti. Il dolore che oggi spezza il cuore della tua famiglia, dei tuoi amici, della nostra comunità lascerà in tutti noi ferite perenni. Il ricordo della tua gioiosità della tua voglia di vivere, l’amore che armonizzava la vostra esistenza siano di conforto ai tuoi cari, continuino in tua memoria, con te nel cuore il proprio cammino, sarà anche il tuo”, è il commovente messaggio di Carmine.

Dolore e tanta rabbia è espressa anche da Chiara che scrive: “Non doveva andare così”. Cristina, invece, ricorda che Biagio ha lottato come un leone e lo saluta per sempre: “Ciao piccolo grande uomo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home