Attualità

Ascea, ‘Una giornata al Castello’, soddisfazione per i dati degli ingressi

Superati gli accessi della prima edizione

Anais Di Stefano

5 Settembre 2017

Superati gli accessi della prima edizione

L’evento “Una giornata al Castello: sulle tracce di Lenormant”, che ha visto l’apertura straordinaria del Castello di Velia, in occasione della giornata “Domenica al museo” – proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – ha registrato «650 ingressi in tre ore, mentre il totale degli ingressi della giornata sono 808, superando così i dati della prima edizione, che si è tenuta il 2 giugno del 2016», tiene a precisare l’assessore al Turismo di Ascea, Valentina Pica.

L’iniziativa voluta dall’Assessorato al turismo del Comune di Ascea, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Parco Archeologico di Elea-Velia, ha visto una mostra fotografica e un’esposizione di reperti medievali all’interno dei piani della torre.
La pioggia, inoltre, non ha scoraggiato i tanti turisti che si sono recati all’Acropoli, usufruendo di visite guidate gratuite alla parte alta della città, all’interno della torre e dei due antiquaria, della Cappella Palatina e della Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice – chiusa al pubblico a seguito dell’incendio dello scorso 19 giugno – divenuta accessibile nella giornata di domenica grazie al servizio navetta.

Un esito più che positivo, dunque, l’apertura della Torre normanna, che fa ben sperare in un rinnovo dell’iniziativa in futuro, tale da divenire un appuntamento fisso dell’offerta culturale del Parco Archeologico di Elea-Velia», conclude l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home