Attualità

5 settembre 2010 – 5 settembre 2017: Sette anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo

Tanti eventi in programma per commemorare il sindaco pescatore

Fiorenza Di Palma

5 Settembre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Tanti eventi in programma per commemorare il sindaco pescatore

E sono 7… Era il 5 settembre del 2010, quando Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, fu trucidato con nove colpi di pistola mentre rincasava. Da allora la giustizia ha avviato le indagini per scoprire l’assassino ma nulla ancora è venuto a galla. Anche il principale indiziato, Bruno Humberto Damiani, detto O Brasiliano, sarebbe stato scagionato dai test del Dna. La prova sul profilo genetico potrebbe essere l’ultima arma in mano agli investigatori, 94 i test effettuati dai quali si spera di avere il nome dell’assassino. Intanto da alcuni giorni sono in corso degli eventi per commemorare Il Sindaco Pescatore.

Oggi, alle 19, partirà dopo la Santa Messa una fiaccolata dalla chiesa di Acciaroli al luogo del delitto. Proprio nel luogo dell’uccisione, sarà installata una targa a ricordo di Angelo Vassallo. Alle 21, infine, proiezione presso l’Arena del Mare di Acciaroli del filmato «Voce di Pollica», realizzato dagli «Amici di Vassallo». La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, presieduta dal fratello Dario, invece, lo ricorderà lontano dal Cilento. Infatti, dopo Casal di Principe nel 2014, Montopoli di Sabina nel 2015, Peschici nel 2016, quest’anno la «Festa della Speranza», farà tappa in Veneto con il dibattito sul tema «Bellezza, mare e territorio», che si svolgerà alle ore 21.00 presso il Centro congressi di Rosolina Mare (Rovigo).

Ma sono tante le realtà locali che hanno deciso di commemorare questo giorno: da Ladispoli a Casalnuovo di Napoli, da Volla a Sorrento e Meta di Sorrento, da Agropoli a Fiumicino, e ancora Reggio Calabria, Fermo, Capaci, Santeramo in Colle, Castel Sant’Angelo (Rieti) e Auletta. Da segnalare c’è l’iniziativa dell’associazione Battiti di Pesca del Golfo di Policastro che ha promosso la pubblicazione di un lavoro grafico dedicato al sindaco pescatore e realizzato da Gianluigi Tedesco. L’associazione «Sentieri della Legalità» radunerà, infine, a Santeramo in Colle (Bari) coordinatori, responsabili, associati, simpatizzanti e cittadini per ricordare il sindaco pescatore con un incontro volto a raccogliere e illustrare idee progettuali per proseguire l’impegno al servizio della legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home