Cilento

Si chiude a Torchiara con un bilancio positivo la Kermesse culturale storyRIDERS 2017

Katia Di Sessa vincitrice del concorso " Common People". Premio speciale a Mario Boffo.

Comunicato Stampa

4 Settembre 2017

Katia Di Sessa vincitrice del concorso ” Common People”. Premio speciale a Mario Boffo.


Torchiara. Si è chiusa ieri sera – domenica 4 settembre – con la premiazione del concorso Common People e la performance del trio musicale Luna Nova storyRIDERS 2017, terza edizione della kermesse culturale cilentana animata a Torchiara dalla residenza storica Borgo Riccio e organizzata dalla Fondazione Ergo South.
Vincitrice di Common People, sezione Racconti, è Katia Di Sessa, con il racconto dal titolo Scazzarella, mentre Giuseppe Matarazzo si è aggiudicato il primo premio per la sezione Fotografia, con lo scatto Intensa nube di fumo da incendio che oscura parzialmente il sole. La giuria del premio, presieduta da Milena Esposito e chiamata a valutare quest’anno un numero di candidati particolarmente alto, ha inoltre deciso di assegnare un premio speciale a Mario Boffo, ex ambasciatore italiano a Riad e autore del racconto La condizione testudiniana.
Gli altri classificati per la parte letteraria del concorso sono: Angela Nese, al secondo posto, ed Elisabetta Manganiello, terza classificata. Menzioni speciali sono andate a Arcangela Contessa, Annamaria Perrotta, Elisa Schiavo.
Per la Fotografia si sono invece classificati a secondo posto Francesco Florenzano e al terzo Enza Di Sevo.
Oltre alla premiazione due altri appuntamenti hanno contrassegnato la giornata di ieri. Nel primo pomeriggio il terzo laboratorio di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, non previsto nel programma iniziale di storyRIDERS ma deciso “in corsa”, su richiesta degli alunni che avevano partecipato con grande interesse alle lezioni precedenti. A seguire, l’ultimo Salotto delle storie di questa edizione, dedicato ai Racconti in noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno.
storyRIDERS 2017 chiude i suoi tre giorni di eventi con un bilancio molto positivo, che lo consolida come appuntamento ormai fisso nel cartellone estivo del Cilento.
“Abbiamo ideato storyRIDERS – spiega la sua animatrice Angela Riccio – con l’intento di dare al Cilento la visibilità che merita questa bellissima e laboriosa terra. Un obiettivo ben compreso e condiviso da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco del Cilento, che hanno voluto essere al nostro fianco. storyRIDERS celebra il piacere del racconto e della scrittura. Ma le storie possono e devono nascere anche dal territorio, dall’esperienza di chi lo vive o lo visita. Questo è il legame tra racconto e terra che ci piace sottolineare. Il legame tra la cultura letteraria, dove tra l’altro diamo a tutti, con il concorso Common People, l’occasione di mettersi in luce con le proprie storie. E la cultura del fare, rappresentata da aziende eccellenti del Cilento: anche loro ci hanno raccontato di sé e dei loro prodotti eccellenti, offerti in degustazioni che sono state non un semplice intermezzo di intrattenimento, ma una testimonianza della vitalità economica del territorio. storyRIDERS 2017 termina qui, con un bilancio che ci dice essere questa la strada giusta e che ci incoraggia a proseguire. Quindi l’appuntamento è per la quarta edizione dell’evento, nel 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home