Attualità

Presentata la nuova stagione teatrale del De Filippo di Agropoli

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Barbara Maurano

4 Settembre 2017

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Tante novità per la terza stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, presentata, questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Alla presenza del Sindaco Adamo Coppola, di Alfredo Balsamo del Teatro Pubblico Campano e di Sergio Di Fiore, gestore della struttura, Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro, ha espresso profonda soddisfazione per una terza stagione sempre più ricca.

Dopo il successo delle prime due stagioni teatrali, quest’anno, aumenta il numero degli spettacoli: 2 rassegne e 14 appuntamenti per un ritorno alla prosa con ospiti dal profondo valore artistico.

“Il duro lavoro e l’affetto del pubblico hanno portato alla realizzazione di questa terza stagione teatrale in cui investo tutto me stesso per la crescita di un teatro che può dare molto alla comunità” afferma Pierluigi Iorio “Quest’anno si parte già dal 24 Ottobre con la straordinaria Claudia Cardinale e, per me, oggi, è motivo di vanto poter presentare due cartelloni di spettacoli che arricchiranno ancor di più l’offerta teatrale.”

“Presentare oggi la terza stagione teatrale” aggiunge il Sindaco Adamo Coppola, “vuol dire aver puntato in modo giusto e oculato sulla cultura. Molti ospiti e tanti appuntamenti arricchiranno l’inverno agropolese grazie a una stagione che mira a una cresceste rinascita culturale del territorio”.

Soddisfazione e apprezzamento anche da parte di Alfredo Balsamo che, fin dal primo anno, ha creduto nel Teatro Eduardo De FIlippo di Agropoli e nel suo direttore. A sorpresa durante la conferenza stampa è arrivato anche lo scrittore e giornalista Federico Buffa.

Per la campagna abbonamenti fino al 17 ottobre i vecchi abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione.

I prezzi della stagione teatrale sono:
250 euro poltronissima, 220 poltrona. 150 per gli under 30

Drammaturgia contemporanea:
100 euro poltronissima, 85 euro poltrona, 50 euro under 30

Golden Pass 13 spettacoli:
320 poltronissima, poltrona 280 euro, 200 euro under 30.

Ecco il programma completo:
Prima rassegna
Martedì 24 Ottobre Claudia Cardinale e Otavia Fusco in La strana coppia
Giovedì 16 Novembre Massimo D’ Apporto in ” Un borghese piccolo piccolo”
Giovedì 30 Novembre Francesco Cicchella in Millevoci
Giovedì 7 Dicembre Sal Da Vinci in “Italiano di Napoli”
Giovedì 8 Febbraio Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio in ” Alla faccia vostra”
Giovedì 22 Febbraio Eduardo Tartaglia Veronica Mazza in Tutto il mare o due bicchieri?
Venerdì 2 Marzo Maria Amelia Monti in Miss Marple, Giochi di prestigio
Martedì 13 Marzo Gianluigi Imparato Carolina Rossi in Questi Fantasmi

Drammaturgia contemporanea – Teatro Civile
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias in O patria mia Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi in Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi in Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio in Gaber- Scik in Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva Giovanni Ludeno con la partecipazione di Massimiliano Gallo in Il sindaco del rione sanità

Giovedì 25 Gennaio Biagio Izzo e Rocio Munoz Morales in Di’ che ti manda Picone – fuori abbonamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home