Attualità

Nuovo personale all’ospedale di Vallo della Lucania, i sindacati: numero insufficiente

Polemiche anche sull'ospedale di Agropoli: si faccia chiarezza

Redazione Infocilento

4 Settembre 2017

Ospedale Vallo

Polemiche anche sull’ospedale di Agropoli: si faccia chiarezza

VALLO DELLA LUCANIA. E’ solo parziale la soddisfazione per il via libera da parte dell’Asl alle procedure di mobilità regionale e interregionale per l’assunzione di 130 infermieri e 100 operatori socio sanitaria.

Di questi 18 infermieri e 15 OSS sono destinati al “San Luca” di Vallo della Lucania. Un numero di unità, secondo l’FSI Salerno, comunque insufficiente. E i problemi non riguardano solo l’ospedale vallese, anche quello di Nocera – Pagani, che dovrà “accontentarsi” di 48 unità in più.

Le criticità, però, non finiscono qui:” per l’ospedale di Agropoli – attacca il segretario provinciale FSI Angelo Rambaldi – a noi non è chiaro ancora cosa si voglia fare, e visti i precedenti che dopo tutti gli investimenti fatti hanno portato lo stesso prima alla chiusura, poi alla riapertura estiva, poi nuovamente alla chiusura e in corso di elezioni alla riapertura, viene spontanea un po’ di paura”. “E’ ora che la smettiamo di prendere in giro… i cittadini di Agropoli hanno diritto si ad un ospedale ma con tutti gli attributi”.

Di qui l’appello: “E’ arrivato il momento che il sistema cambi: questi signori bloccano la pianta organica su possibili assunzioni per cui tutti i nostri giovani che sperano di rientrare a casa si vedono negare il tutto da chi tiene bloccato il posto senza svolgere le mansioni per cui è stato assunto”.

“La riqualificazione del personale va fatta ed in tempi brevi – conclude Rambaldi – inoltre la direzione deve necessariamente raccordare la mobilità esterna con quella interna ed è necessario bandire i concorsi pubblici per tutte le figure”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home