Cilento

#Domenicalmuseo, Paestum da record

I dati premiano l'area archeologica, in crescita anche Velia

Ernesto Rocco

4 Settembre 2017

I dati premiano l’area archeologica, in crescita anche Velia

Complice il ritorno dalle ferie per molti cittadini campani e la voglia di trascorrere una domenica all’insegna della cultura e del tempo libero prima di riprendere i tradizionali ritmi lavorativi, i musei e le aree archeologiche italiane hanno fatto segnare ottimi risultati nell’ambito dell’iniziativa #domenicalmuseo a ingresso gratuito.

Il record va sempre al Colosseo che ha fatto registrare ben 31mila accessi. La Campania segna numeri positivi: Pompei si piazza al secondo posto, con 19369 visitatori, la Reggio di Caserta al terzo con 1419.

Al tredicesimo posto il parco archeologico di Paestum che raggiunge quota 5258 visitatori, scavalcando Ercolano di mille accessi.

Numeri ben diversi da quelli di Velia, ad Ascea, dove gli ingressi sono stati 650. Per l’area archeologica cilentana si tratta comunque di un risultato positivo.

Di seguito la classifica dei siti più visitati:
– 31.174 Parco archeologico del Colosseo,
– 19.369 Pompei,
– 14.194 Reggia di Caserta,
– 9.924 Giardino di Boboli,
– 7.613 Galleria degli Uffizi,
– 6.397 Palazzo Pitti,
– 6.206 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 5.648 Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
– 5.401 Villa D’Este,
– 5.372 Musei reali di Torino,
– 5.308 Museo nazionale romano,
– 5.303 Castel Sant’Angelo,
– 5.258 Parco archeologico di Paestum,
– 4.283 Parco archeologico di Ercolano,
– 4.093 Pinacoteca di Brera,
– 3.946 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,
– 3.909 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 3.451 Villa Adriana,
– 2.892 Museo di Capodimonte (e 6.861 nel Real Bosco),
– 2.888 Gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.759 Castello di Miramare di Trieste,
– 2.728 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.624 Cappelle Medicee,
– 2.597 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 2.576 Rocca demaniale di Gradara,
– 2.442 Parco archeologico di Ostia antica,
– 2.290 Museo del Bargello,
– 1.826 Museo delle civiltà di Roma,
– 1.798 Galleria nazionale delle Marche,
– 1.751 Terme di Caracalla,
– 1.738 Galleria Borghese,
– 1.480 Parco archeologico dei Campi Flegrei,
– 1.306 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
– 1.120 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 964 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma,
– 945 Palazzo Reale di Genova,
– 912 Appia,
– 740 galleria nazionale dell’Umbria,
– 704 Museo archeologico nazionale di Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home