Attualità

Ecco Cilento in Fiera, il network che lega gli event del territorio

Progetto ideato da team di ricercatori dell'Unisa

Comunicato Stampa

4 Settembre 2017

Progetto ideato da team di ricercatori dell’Unisa

Nasce Cilento in Fiera. Finanziato nell’ambito degli eventi di rilevanza nazionale e internazionale della Regione Campania – Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – il progetto ha come scopo la promozione e la valorizzazione a trecentosessanta gradi del territorio cilentano, della cultura, della tradizione e delle eccellenze enogastronomiche. Cilento in Fiera, ideato da un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Salerno e del Bio-Distretto Cilento, è stato presentato dal Comune di Cannalonga, in qualità di capofila, in partenariato con il Comune di Moio della Civitella, e vede la partecipazione dell’Ente Fiera della Frecagnola e dell’Associazione Culturale Mojoca.

Gli eventi. Cilento in Fiera realizza una rete strategica tra due eventi di successo e attrattività dell’area del Cilento, la Fiera della Frecagnolae il Mojoca Festival, mediante la creazione di un brand concept unitario, di una piattaforma di comunicazione e di azioni di promozione del territorio integrate, come i mercatini del biologico e delle eccellenze cilentane, in particolare dei prodotti agroalimentari locali, a chilometro zero e biologici della Dieta Mediterranea.

Antonio Santoro, direttore artistico del progetto: “Cilento in Fiera intende diventare un modello di rete tra eventi e attrattori locali. Un percorso che parte dalla programmazione di settembre, ma che abbiamo l’ambizione di portare avanti per 365 giorni all’anno, per permettere una promozione continua del territorio e la destagionalizzazione dell’offerta turistica”.

Carmine Laurito, sindaco di Cannalonga: “Abbiamo inteso creare una partnership strategica per realizzare un vero e proprio percorso turistico sul nostro territorio. Crediamo che la cooperazione tra enti pubblici e privati sia imprescindibile per azioni efficaci e sostenibili in grado di valorizzare l’intero sistema Cilento”.

Enrico Gnarra, sindaco di Moio della Civitella: “Un’occasione che l’amministrazione comunale non si è lasciata sfuggire. In un momento così delicato di crisi finanziaria, con il taglio di fondi agli enti locali, diventa fondamentale adoperarsi per intercettare risorse”.

Gli obiettivi. Gli eventi costituiscono, per i sistemi territoriali, un veicolo di valorizzazione e promozione, nonché uno degli strumenti di marketing territoriale innovativi, tenuto conto dei nuovi modelli di consumo turistico che impongono la costruzione di un tipo di attrattività fondata sull’esperienza di “luoghi”, di “valori”, di “patrimoni” specifici e non globalizzati: in tal senso, migliorano l’immagine e la notorietà dei territori, creando effetti economici moltiplicativi rilevanti. Le azioni di valorizzazione turistica e quelle rivolte alla conoscenza delle tradizioni alimentari, delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche possono costituire fattore di sviluppo locale e di crescita, anche con ricadute in termini di rafforzamento dell’appartenenza. Cilento in Fiera intende potenziare l’attrattività del sistema territoriale dei due comuni proponenti e del Cilento, nel suo complesso, sul mercato turistico italiano ed estero; creare un piano strategico unitario; incentivare forme di cooperazione e aggregazione tra soggetti pubblici e privati; diffondere un’immagine turistico culturale del Cilento legata ai concetti di salute, benessere, corretta e sana alimentazione e di mediterraneità; favorire la valorizzazione, per fini turistici, ma anche socio-economici, delle aree meno conosciute del territorio della provincia di Salerno, soprattutto quello interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home