Attualità

Terre del Bussento vola a Jesolo per Miss Italia 2017

Continua il progetto per la promozione del territorio in giro per l'Italia

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Continua il progetto per la promozione del territorio in giro per l’Italia

E’ partita questa mattina alla volta di Jesolo la comitiva di “Terre del Bussento – paesaggio culturale”: il gruppo, con alla guida l’ideatore del progetto – nonché presidente di Cicas Turismo – Matteo Martino resterà in Veneto fino al prossimo 9 settembre, e sarà operativo all’interno de “La Casa di Miss Italia”, organizzata anche quest’anno dal Gruppo Eventi del patron Vincenzo Russolillo.

“Terre del Bussento è un progetto di promozione territoriale che già da qualche anno porta in giro per l’Italia le nostre bellezze paesaggistiche e non solo – dice Matteo Martino –. La partecipazione a ‘La Casa di Miss Italia’ avviene dopo tre esperienze simili a ‘Casa Sanremo’, segno evidente che la nostra partnership con Gruppo Eventi e con Vincenzo Russolillo è ormai ben consolidata. Già guardiamo a progetti futuri”.

Come di consueto, il protagonista assoluto sarà il territorio delle Terre del Bussento, presentato attraverso le bellezze storiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche con i prodotti tipici e i produttori ospiti di diversi show cooking in programma durante la settimana.
Non mancherà l’appuntamento con il pranzo istituzionale di “Terre del Bussento”, a cui è prevista la partecipazione di giornalisti, dei giurati, degli ospiti VIP ed ovviamente tutte le aspiranti Miss. Ma non solo: al seguito della comitiva anche 24 studenti di due Istituti di Istruzione Superiore partner di Cicas Sapri: si tratta di 17 alunni del “Da Vinci” e di 7 dell’Alberghiero “Carlo Pisacane”. . I ragazzi, accompagnati dagli insegnanti Gabriella Grosso e Leonardo Giannetti saranno impegnati attivamente a Jesolo all’interno dell’organizzazione di Miss Italia, e svolgeranno nella nove giorni veneta uno stage nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.

Prevista per venerdì 8 settembre la conferenza stampa di presentazione del progetto “Terre del Bussento”, alla quale prenderà parte anche il coordinatore del progetto stesso Franco Maldonato. Atteso anche l’Assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera.
Insieme con la comitiva saprese c’è anche Ilaria Cennamo, 20 anni di Altavilla Silentina, il cui percorso a Miss Italia 2017 si è fermato alle semifinali: sarà la madrina di Terre del Bussento in questa avventura che, tra le altre cose, prevede anche un concorso social. Tra tutti coloro che posteranno un selfie sulla pagina instagram di “Terre del Bussento” quello che riceverà più like vincerà un soggiorno di una settimana per due persone per la prossima estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home