Cilento

Capaccio Paestum, controlli al mercato settimanale

Verifiche sull'abbandono indiscriminato dei rifiuti e sulle concessioni dello spazio pubblico

Comunicato Stampa

1 Settembre 2017

Verifiche sull’abbandono indiscriminato dei rifiuti e sulle concessioni dello spazio pubblico

Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia Locale, agli ordini del capitano Natale Carotenuto, insieme ai consiglieri Giovanni Piano ed Ezio Franco, hanno effettuato un sopralluogo al mercato settimanale, che si svolge ogni giovedì, presso il piazzale antistante il campo sportivo “Mario Vecchio”, al fine di sensibilizzare i venditori al rispetto dell’ambiente, attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti prodotti, e per invitarli a regolarizzare il pagamento dei canoni per l’occupazione degli spazi pubblici, pena il ritiro della concessione.

Tale sopralluogo si è reso necessario a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini che lamentano da tempo l’abbandono indiscriminato di rifiuti nel piazzale antistante lo stadio “Mario Vecchio” dopo lo svolgimento del mercato settimanale e per far sì che tutti gli operatori del mercato regolarizzino la loro posizione economica nei confronti del Comune per la concessione dello spazio pubblico.

A partire dal prossimo mercato rionale, scatteranno eventuali sanzioni amministrative e pecuniarie per gli inadempienti dei canoni di concessione e per i non rispettosi dell’ambiente.

“La maggior parte degli operatori del mercato sono inadempienti. – afferma il vicepresidente del Consiglio, Giovanni Piano – Inoltre, molti di loro non puliscono gli spazi occupati, trasformando l’area mercatale in una discarica a cielo aperto. Ciò non è più ammissibile per cui abbiamo avvisato gli operatori che, a partire dal prossimo giovedì, non tollereremo più comportamenti di questa natura e prenderemo gli opportuni provvedimenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home