Eventi

Arte al Castello a San Giovanni di Stella

Al castello Vassallo la presentazione dell’ultimo libro di Leonardo Mastia “Nebbie”

Emma Mutalipassi

1 Settembre 2017

Al castello Vassallo la presentazione dell’ultimo libro di Leonardo Mastia “Nebbie”


Dopo la stagione degli incendi e della siccità che ha colpito la nostra terra la presentazione del libro “Nebbie” di Lonardo Mastia è un motivo in più per invitare tutti alla riflessione. Il nuovo libro, stampato a gennaio 2017 dalla Nicola Pesce Editore, tratta del “decadimento e l’incuria della terra del sud” che spingono il protagonista, Mario, a ribellarsi ed impegnarsi per rimediare allo stato di deperimento che lo circonda, ma la disillusione verso un possibile futuro migliore lo spinge a rifugiarsi nella nebbia di Londra, un viaggio alla riscoperta di sé che lo porta ai margini, nelle “nebbie” della società .

Un libro di denuncia e di stretta attualità anche per il nostro territorio verso il quale è opportuno sensibilizzare al massimo l’opinione pubblica. Leonardo Mastia (Campana, 1947), calabrese di origini, si trasferisce giovanissimo in Campania con la sua famiglia. Laureatosi in giurisprudenza alla Federico II di Napoli, intraprende la professione di avvocato, che ad oggi esercita ancora, patrocinando in numerosi dibattimenti contro la criminalità organizzata e assumendo la difesa in alcuni processi di omicidio tra i più efferati dal dopoguerra. Ha fatto parte del direttivo della Camera Penale di Salerno, nella quale ha rivestito l’incarico di presidente del Collegio dei Probiviri.

Organizzatore e relatore in vari convegni sul tema della giustizia, è anche attivista e sostenitore dell’associazione anti-discriminazione Io come Te – Onlus. Nel 2011 ha pubblicato “Il viale degli angeli – boulevard Serurier”, premio “Silarus” e “La pulce letteraria” nel 2013 e finalista al Premio Internazionale di Narrativa “Tulliola- Renato Filippelli”. L’evento è promosso dalla Pro Loco Stella Cilento con il patrocinio del Comune di Stella Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, l’appuntamento è per sabato 2 Settembre alle ore 18.00 al Castello Vassallo di S.Giovanni di Stella, seguirà il Concerto in Chitarra Classica del M° Romano Lippi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home