Attualità

Agropoli: nuova lettera anonima all’indirizzo dell’amministrazione

Commenti choc del consigliere grillino Caccamo

Ernesto Rocco

1 Settembre 2017

Municipio Agropoli

Commenti choc del consigliere grillino Caccamo


Nuova lettera anonima contro alcuni componenti dell’ammanistrazione comunale di Agropoli. La missiva è stata recapitata ieri ed ha iniziato a circolare sui social.

Il testo fa riferimento ad alcuni membri della giunta e racconta presunti intrighi che li coinvolgono. In particolare vengono elencati personaggi che avrebbero sostenuto l’elezione di un candidato del Partito Democratici ed ognuno di loro viene descritto con riferimenti al mondo della malavita, dell’usura, della droga e della prostituzione.

Condanna unanime è arrivata dal mondo della politica per l’ennesima lettera di denuncia in forma anonima giunta all’indirizzo di componenti ex o attuali dell’amministrazione comunale. Di diverso avviso, invece, il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo. Quest’ultimo, dopo aver additato la stampa “asservita al potere” come principale colpevole della sconfitta dei grillini alle comunali, approfitta della lettera per individuare nuovi responsabili: “A noi che volevamo vincere le elezioni… ci mancava proprio la materia prima #coca, #spaccio, #puttane, #strozzo e #soldisporchi”, scrive sui social, suscitando non poche polemiche.

Sul caso è stata presentata una denuncia ai carabinieri della compagnia di Agropoli che hanno avviato le indagini per risalire all’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home