Attualità

Agropoli: camperisti scostumati? L’associazione Coordinamento Camperisti respingi le accuse

'Tutti hanno diritto a godere del territorio'

Redazione Infocilento

1 Settembre 2017

‘Tutti hanno diritto a godere del territorio’

AGROPOLI. Ha suscitato polemiche da parte dei cittadini l’atteggiamento di alcuni camperisti che nel corso sella stagione estiva hanno sostato ad Agropoli.

Non sono mancate segnalazioni alla polizia locale relative all’occupazione abusiva di aree di sosta e all’abbandono indiscriminato di rifiuti. Dall’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, però respingono le accuse al mittente e difendono la categoria. “L’autocaravan non mette in pericolo l’igiene e la salute pubblica poiché, al contrario degli altri veicoli, è autonoma essendo dotata di impianti interni che raccolgono i residui organici e le acque chiare e luride. Inoltre il Ministero dei Trasporti ha chiarito chele autocaravan, per il loro allestimento, che comprende serbatoi di raccolta delle acque inerenti cucina e bagno, sempre che siano debitamente ed idoneamente utilizzate, sono veicoli che non possono mettere in pericolo l’igiene pubblica”, fanno sapere dall’associazione.

“Circa i rifiuti non v’è dubbio che siano prodotti da qualsiasi tipologia di turista che visita un territorio e chiunque violi le regole di smaltimento è sanzionabile a prescindere dall’utilizzo di un veicolo”, evidenziano dal Coordinamento Camperisti, sottolineando che “la famiglia in autocaravan (rispetto ad altre tipologie di turisti) dispone di un allestimento che le consente di fruire di un territorio e ripartire lasciandolo come lo ha trovato”.

Ma le precisazioni non finiscono qui: quanto al problema parcheggi, infatti, dall’associazione sottolineano che “la sosta delle autocaravan non costituisce e non va confusa con il campeggio in quanto la prima è componente statica della circolazione stradale mentre il secondo è fenomeno che non attiene alla circolazione. Inoltre il parcheggiare è diritto di tutti, a prescindere dal tipo di autoveicolo utilizzato. L’esercizio di un diritto non può costituire violazione di un diritto altrui. In alcuni casi, le criticità derivano dall’errata regolamentazione della circolazione stradale di certo non imputabile a coloro che circolano in autocaravan. In alcuni casi, potrebbe essere utile consentire la sosta per un tempo limitato affinché sia garantita la rotazione nella fruizione degli spazi. In ultimo se qualcuno non paga il parcheggio a pagamento è compito di tutti segnalarlo alla Polizia Locale e non certo attribuire a tutti un simile comportamento”.

“Poiché il turismo è una risorsa strategica per il Paese – chiosano dall’associazione – è opportuno ricordare che i sindaci possono regolamentare il territorio che sono stati eletti ad amministrare ma lo possono fare rispettando il diritto di tutti i cittadini alla fruizione gratuita del territorio nazionale. Deve essere sempre chiaro e presente che anche il più povero dei cittadini è proprietario del territorio nazionale e come tale ha diritto a goderlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home