Attualità

Salvò una bambina in pericolo, targa al merito per l’appuntato Loris D’Urso

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Debora Scotellaro

31 Agosto 2017

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Il Sindaco del comune di San Mauro la Bruca, Francesco Scarabino, ha consegnato una targa di merito all’Appuntato CC Loris D’Urso, il quale due mesi fa ha eroicamente salvato la vita di una bambina.

Loris insieme ad un collega della stazione di Candela (FG), durante un servizio di monitoraggio e controllo del territorio sulla strada statale 655 (Foggia-Potenza) direzione Basilicata si è accorto che in una piazzola di sosta sul lato opposto, era ferma una Wolkswagen con un uomo chinato sul sedile posteriore in evidente stato di agitazione. Senza perder tempo la pattuglia si è precipitata nella piazzola dove i militari si sono subito resi conto che non c’era tempo da perdere. L’uomo, proveniente da un paese dell’Irpinia, si è precipito sull’auto dei carabinieri implorando i due militari di aiutarli perché la piccola Claudia stava male.

Immediatamente i due agenti si sono catapultati nell’auto ed hanno constatato la presenza della bambina di circa 5 anni colta da una forte crisi epilettica. Nell’abitacolo erano presenti anche la madre e la sorellina di 1 anno in preda al panico. Le condizioni della piccola Claudia apparivano critiche,la piccola era in preda a una crisi epilettica già da cinque minuti.La criticità della situazione non ha impedito ai due angeli in divisa di agire con freddezza e determinazione.Una volta individuato il farmaco salva vita nella borsa dei genitori, i militari lo hanno somministrato con l’ausilio di una siringa rettale di Micropan.

In pochi minuti i carabinieri hanno permesso alla bambina di assumere il farmaco nell’attesa dell’arrivo del 118, allertato dalla centrale operativa di Cerignola, in contatto diretto con la pattuglia sin dai primi attimi dell’operazione di soccorso. Due ambulanze del 118, una proveniente da Candela e l’altra, medicalizzata, in arrivo da Anzano di Puglia, hanno poi preso in mano la situazione predisponendo l’immediato ricovero in codice rosso presso gli Ospedali Riuniti di Foggia, facendo rimanere però la piccola Claudia all’interno dell’autovettura dei genitori, poiché il trasferimento in ambulanza avrebbe causato gravi complicazioni alla paziente. Da qui una corsa contro il tempo con in testa la pattuglia dei carabinieri di Candela di scorta all’auto della piccola, fino al Riuniti dove i medici hanno deciso di ricoverare la bambina nel reparto di neuropsichiatria infantile.I medici hanno sottolineato come il tempestivo intervento dei carabinieri ha, di fatto, salvato la vita della piccola Claudia, ora fuori pericolo.

Claudia è stata salvata grazie al coraggio e al gran senso del dovere tipico dei carabinieri, soprattutto quelli delle piccole stazioni di paese, che nonostante le scarse risorse lavorano tutti i giorni credendo in quello che fanno. Il Sindaco di Candela, Nicola Gatta, apprendendo la notizia, ha dato mandato di espletare l’iter per richiedere il conferimento di un encomio speciale per i due carabinieri e per l’intera stazione di Candela, comandata dal maresciallo Giuseppe Biccari.

In virtù di questo gesto il suo comune d’origine ha deciso di premiarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home