Attualità

Omicidio Vassallo, Damiani “scagionato dal dna”: una pista che non ha mai convinto

Tra pochi giorni ricade il settimo anniversario dell'omicidio

Redazione Infocilento

31 Agosto 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Tra pochi giorni ricade il settimo anniversario dell’omicidio

Sette anni e ancora nessun nome. L’omicidio Vassallo resta anonimo, per ora ci auguriamo. La notizia che la prova del Dna avrebbe scagionato Bruno Humberto Damiani, principale indiziato del delitto, ha di fatto messo un grosso punto interrogativo sulla vicenda. Non resta che attendere l’esame genetico su altre 94 persone disposto dalla Procura nei giorni scorsi per provare a scoprire una nuova pista.

Intanto tutto resta un’incognita, almeno ufficialmente, e c’è anche chi chiede giustizia per lo stesso Damiani. “L’unico e principale indiziato del delitto Vassallo rimane scagionato dal test del dna pur avendo pagato un prezzo durissimo per reati diversi ma mantenuto in carcere perché era comodo avere un presunto colpevole in mancanza e assenza di qualsiasi altro indizio o prova – ha commentato Peppe Tarallo, ex presidente del Parco – Si sono inventati scontri con Vassallo mai avvenuti e ha pagato un accanimento ingiustificato nei suoi confronti. Così come ha pagato per colpa di ciò anche il fratello tenuto per mesi agli arresti domiciliari. Avrà pure commesso altri reati ma per il delitto Vassallo merita delle scuse, salvo che non venga accertato un qualsiasi altro suo coinvolgimento ma per ora sembra escluso che sia stato lui a sparare. Chissà se da questa nuova indagine del test del dna non esca qualche sorpresa. E chi ha escluso la pista della camorra o affari speculativi sostenendo che Vassallo sarebbe stato ammazzato perché avrebbe visto cose che non si sarebbe mai aspettato di vedere,perché non spiega meglio questa sua affermazione?”.

Ma la tesi che non fosse stato lui il vero assassino non era stato solo lui a sostenerla: anche l’attuale sindaco di Pollica, Stefano Pisani, era sempre stato perplesso e ora spera che i nuovi test del Dna effettuati diano un nome e un cognome all’omicida, ma soprattutto permettano di fare giustizia sull’omicidio del Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home