Cilento

Velia: nel week end riapre i battenti l’antica torre medievale

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Anais Di Stefano

30 Agosto 2017

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Il calendario del Comune di Ascea è ancora ricco di eventi: domenica 3 settembre, sarà possibile visitare, gratuitamente e unicamente di mattina, la torre medievale situata sull’Acropoli dell’antica città di Elea-Velia, in occasione della giornata proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, “Domenica al museo”.
L’apertura straordinaria del castello di Velia è stata voluta dall’Assessorato al turismo del Comune di Ascea – che ben spera in un’apertura futura della Torre – in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Parco Archeologico di Elea-Velia, prevedrà una mostra fotografica e un’esposizione di reperti medievali all’interno dei piani della torre.

Durante la mattinata sarà inoltre possibile usufruire di visite guidate gratuite alla parte alta della città, all’interno della torre e dell’antiquarium della Cappella Palatina, realizzate dal Gruppo Archeologico Velino.

Per raggiungere l’Acropoli sarà disponibile un servizio navetta a partire dalle 9.30 fino alle 13.00. La partenza è dalla zona antistante il cancello d’entrata del Parco Archeologico. L’ultima entrata al castello è alle ore 12.30.
Per maggiori informazioni Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974977008 3334735405.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Torna alla home