Attualità

A Vallo della Lucania un progetto per formare i ragazzi di oggi ad essere cittadini consapevoli domani

Al via il progetto Campo Scuola

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Al via il progetto Campo Scuola

L’Associazione “Misericordia” di Vallo della Lucania ha aderito al Progetto di diffusione della cultura di protezione civile “Anch’io sono la protezione civile” tramite la realizzazione di un Campo Scuola da effettuarsi nel Comune di Vallo della Lucania al Parco “Stella del Mattino” nel periodo compreso tra oggi ed il 2 settembre.

I campi scuola, che festeggiano quest’anno la decima edizione, sono organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Organizzazioni nazionali e locali di volontariato, le Regioni e le Province Autonome, coinvolgendo ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni (min 20 e max 40), in una settimana a contatto con la natura, all’insegna di attività ludiche e formative. Il campo scuola della Misericordia di Vallo della Lucania è uno dei 33 organizzati in tutta la Regione Campania.

 

Scopo dell’iniziativa è quello di formare i ragazzi di oggi e prepararli ad essere cittadini consapevoli domani, perché possa germogliare in loro una sana cultura dei rischi, sulla base della quale radicare, attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile, il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva. Rendere inoltre gli stessi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
Tra gli obiettivi formativi del progetto ci sono quelli di: incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico considerato che siamo all’interno del Parco; contribuire alla prevenzione dei rischi; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche il percorso di responsabilizzazione delle amministrazioni locali.

Per informazioni sul campo:

Misericordia sezione Protezione Civile

Responsabili Luigi D’Agosto cell 3398385004 – Roberto Piccini 3398776989

email: luidag@libero.it

Leggi: https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?ID=34263&articolo=progetto-campo-scuola-a-vallo-della-lucania-formare-i-ragazzi-di-oggi-ad-essere-cittadini-consapevoli-domani#ixzz4r9u08Qh6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Torna alla home