Attualità

Cilento nella morsa dei cinghiali, coltivazioni devastate

Appello di Luigi Maurano a Comune e Parco: subito interventi concreti

Redazione Infocilento

29 Agosto 2017

Appello di Luigi Maurano a Comune e Parco: subito interventi concreti

Il Cilento ancora nella morsa dei cinghiali. Gli ungulati continuano a creare devastazione e disagi ai danni soprattutto di agricoltori. L’ultimo caso è stato registrato nel comune di Castellabate dove già in passato erano stati chiesti interventi per limitare il fenomeno. A denunciare la situazioneil consigliere comunale di minoranza Luigi Maurano.

“L’alta tassazione e la concorrenza sleale di chi importa dall’estero a prezzi bassi per poi rivendere qui a minor prezzo non bastava. A Castellabate, nel Cilento, chi investe, vive e dà lavoro nel settore agricolo deve fare i conti con i cinghiali”, evidenzia.”A pochi giorni dal raccolto, dopo mesi di fatica, basta una sola notte per cancellare tutto il lavoro fatto, il sudore versato e il denaro investito”, continua il consigliere.

“Il problema è serio per gli agricoltori non può essere derubricato come secondario. Non bastano comunicati stampa da parte di chi amministra e dovrebbe intervenire (Parco e Comune), volti soltanto a placare la rabbia degli agricoltori. Non bastano misure palliative come istituire una squadra (e sottolineo una) di selecontrollori. Non basta nemmeno scaricare la colpa sugli Organi superiori. Chi vuole fa, senza se e senza ma”, spiega Maurano. Di qui l’appello a Parco, Comune e tutti gli organi preposti affinché “si diano una mossa, si sveglino da questo torpore. Se non riparte l’agricoltura non riparte il Cilento, la Campania, il Sud”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home