Cilento

Capaccio Paestum, Accordo di Programma su area vasta

Il Sindaco Palumbo: "Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale"

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Il Sindaco Palumbo: “Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale”

Il Comune di Capaccio Paestum sarà il capofila di un Accordo di Programma, insieme ai Comuni di Giungano, Castel San Lorenzo, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara, Albanella e Altavilla Silentina, finalizzato all’attuazione di una strategia di sviluppo comprensoriale, attraverso una serie di azioni integrate da mettere in campo con il nuovo POR FESR 2014-2020.
Tale strategia di sviluppo integrata è stata l’oggetto della riunione operativa svoltasi ieri pomeriggio presso la sede comunale di  Capaccio Scalo, in piazza Santini, alla presenza del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, della vicesindaca con delega all’Agricoltura Teresa Palmieri, dell’assessore alla Cultura Claudio Aprea e dei rappresentanti degli altri nove comuni che sottoscriveranno l’Accordo di Programma.
Nel corso del tavolo di lavoro, – a cui ha preso parte anche l’ingegnere Gianvito Bello, coordinatore di tale Accordo – sono state illustrate le finalità principali per il raggiungimento di obiettivi strategici comuni: l’ambiente, attraverso il risanamento dei corsi d’acqua, la depurazione, il rifacimento delle reti idriche, l’efficientamento energetico; il turismo, attraverso la valorizzazione dei borghi; il rafforzamento della rete infrastrutturale e della rete di servizio ai cittadini.
Sono alcuni dei punti che confluiranno in un “Documento di Orientamento Strategico” che sarà sottoscritto dai sindaci dei Comuni interessati nel corso della prossima riunione operativa.
“Questo Accordo di Programma ci consentirà di fare rete tra i comuni e presentare una strategia di sviluppo integrata e condivisa. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Dobbiamo entrare nel concetto di Area Vasta, dove si valorizzano le specificità delle singole realtà, per poi metterle in rete attraverso azioni infrastrutturali importanti, in grado di rendere il nostro territorio sempre più attrattivo. In tale direzione va la nuova programmazione europea che mette a disposizione delle risorse finanziarie importanti da destinare  ai Comuni, per cui dovremo essere bravi e celeri nel costruire proposte serie e valide”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home