Eventi

Vatolla, questa sera la presentazione del libro di Paolo Russo “Sua Eccellenza”

A Palazzo De Vargas protagonista la biodiversità con il volume dell'on. Paolo Russo

Arturo Calabrese

26 Agosto 2017

A Palazzo De Vargas protagonista la biodiversità con il volume dell’on. Paolo Russo

VATOLLA.  A partire dalle ore 21.00, nel Palazzo che fu dimora di Giambattista Vico, nonché sede dell’omonima Fondazione, sarà presentato il libro “Sua Eccellenza” scritto dall’onorevole Paolo Russo. Il volume parla della mozzarella, prodotto culinario che fa registrare ogni anno milioni di euro di fatturato, esportato ed apprezzato in tutto il mondo. Nel volume, Russo espone l’importanza della mozzarella, elemento di biodiversità, per l’economia della Campania ma evidenzia anche come sia un mercato messo a rischio da innumerevoli contraffazioni e tentativi di truffe. Paolo Russo sarà ospite di Palazzo De Vargas per presentare il volume ed insieme a lui interverranno il presidente della Fondazione, Vincenzo Pepe, e l’assessore del Comune di Capaccio Paestum Claudio Aprea. Col presidente di Asmef, Salvo Javarone, si parlerà del simbolo della mozzarella come legame con l’Italia di coloro i quali sono andati all’estero a cercare un futuro mentre con Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti Salerno, si darà una lettura dell’“oro bianco” da parte dell’associazione degli agricoltori e produttori.

La serata rientra nell’ambito dell’ultimo appuntamento con la Festa della Cipolla di Vatolla, tra i più importanti eventi dedicati ad uno dei prodotti cilentani maggiormente tipici e particolari.

«Questi sono appuntamenti che tracciano un solco molto chiaro – spiega Vincenzo Pepe – e cioè quello di valorizzare quanto più possibile il Cilento, attraverso le sue eccellenze. La Cipolla di Vatolla e la mozzarella sono due elementi cardine della cucina campana ed è importantissimo tutelarli, ogni giorno e con ogni mezzo. L’economia di un intero territorio può basarsi su di loro – conclude – ed è su questo che si deve lavorare»

Dello stesso avviso è Claudio Aprea, assessore a Capaccio Paestum ma anche direttore della Fondazione: «I prodotti protagonisti sono veri valori territoriali – dice – e rappresentano l’identità del Meridione d’Italia. Una identità storica e culturale che affonda le proprie radici nei millenni formando un substrato su cui è stata costruita la società moderna. Compito di un istituto di alta cultura – conclude – è quello di difendere questi valori e di farli diventare parte integrante di chi abita e vive il territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home