Attualità

Padula, ordinanza anti vandali

Vietato l'asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Bottiglia di vetro

Vietato l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

L’Amministrazione Comunale di Padula vieta l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici. E’ questo il contenuto dell’ordinanza n.40 del 23 agosto che il sindaco Paolo Imparato ha disposto per contrastare fenomeni di inciviltà e di vandalismo pericolosi come l’abbandono di bottiglie di vetro nelle piazze, nelle vie, nei giardini e nelle aiuole del paese. “Bottiglie, bicchieri ed oggetti in vetro rotti costituiscono potenziale pericolo per l’incolumità pubblica delle persone, oltre a creare accumulo di rifiuti sparsi e abbandonati in luogo pubblico, e numerose sono le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l’abbandono indiscriminato di bottiglie vuote – si legge nell’ordinanza – Per motivi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica il sindaco ordina che, nell’intero territorio comunale, durante le aperture diurne, serali e notturne degli esercizi commerciali e dei locali pubblici sia vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti. Resta ferma la facoltà di vendita per asporto di bevande in contenitori di plastica”

. E’ tassativamente vietato a chiunque, inoltre, portare per strada bottiglie e bicchieri di vetro; il divieto non è valido nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne di pertinenza dell’attività legittimamente autorizzate con l’occupazione di suolo pubblico. Le bevande in contenitori di vetro dovranno essere consumate esclusivamente all’interno del locale. Le trasgressioni all’ordinanza saranno punite con multe che vanno dai 25 ai 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home