Attualità

Crisi idrica nel Golfo di Policastro: verso una mitigazione dei disagi

Meno problemi per quattro comuni

Redazione Infocilento

24 Agosto 2017

Meno problemi per quattro comuni

La crisi idrica da scarsità, pur avendo causato la generalizzata riduzione delle portate, si è manifestata con particolare gravità nell’area di Sanza nella quale sono collocati gli acquiferi che alimentano i centri abitati di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina.

Proprio per ridurre gli effetti dei disservizi nell’area maggiormente colpita, l’Ufficio Tecnico di Consac si è prontamente attivato per utilizzare il finanziamento di 1.600.000 euro concesso dalla Regione Campania lo scorso 1° agosto.

Nei giorni scorsi, con tutta l’urgenza del caso, sono stati progettati i lavori di perforazione attrezzata ai fini del superamento delle condizioni di crisi idrica a carico dei Comuni. Contestualmente, la Provincia di Salerno ha concesso l’ autorizzazione per la ricerca idrica presso le aree Fistole di Sanza e Caselle in Pittari, località Torni Iudice.
Si è potuto dunque dare inizio agli interventi consegnando i lavori alla ditta appaltatrice mercoledì 22 agosto mentre l’avvio effettivo dei lavori è previsto per il prossimo lunedì 28 agosto.
Gli interventi rappresentano azioni concrete destinate a risolvere definitivamente il problema dell’erogazione dell’acqua nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina e sono scientificamente supportate dal CUGRI (Consorzio Universitario Grandi Rischi Idrogeologici).

“Teniamo a sottolineare, inoltre, che entro una settimana, saranno completati anche i lavori della tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri”, spiega il presidente di Consac Gennaro Maione.
“Detti interventi – precisa – rientrano in un più vasto parco progetti redatti e candidati per il finanziamento, tra cui quelli relativi alla sostituzione di alcuni tratti della condotta Faraone e alla realizzazione delle condotte necessarie ad immettere in rete la maggiore risorsa disponibile della sorgente Ruotolo a Sapri”. “La dimostrazione di una reale capacità di spesa e i concreti benefici che la realizzazione di tali opere apporterebbe al sistema devono indurre i soggetti finanziatori a concedere le necessarie provvidenze economiche attraverso le quali è possibile fornire ai cittadini risposte concrete”, conclude Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home