Attualità

Task force per la vigilanza ambientale

Polizia Locale e guardie ambientali insieme per stanare gli incivili

Anais Di Stefano

22 Agosto 2017

Polizia Locale e guardie ambientali insieme per stanare gli incivili

La Polizia Locale del Comune di Ascea collaborerà con associazioni di volontariato per il servizio di vigilanza ambientale, diurno e notturno, della raccolta differenziata, al fine di assicurare una buona gestione dei rifiuti urbani e porre delle disposizioni per le violazioni da parte dei trasgressori.

Il continuo abbandono di rifiuti sul territorio comunale, spesso in aree di alta valenza paesaggistico-ambientale è un danno al patrimonio, che incide sul decoro e sull’immagine di Ascea, con conseguenze negative per il turismo. Così, l’iniziativa di ‘agente accertatore’ delle violazioni ai regolamenti comunali, andrà ad ampliare altre pratiche di sicurezza promosse dall’Ente in precedenza, come il sistema di videosorveglianza in punti nevralgici del territorio urbano. Queste pratiche di tutela hanno, altresì, lo scopo di sensibilizzare il cittadino e di punire, attraverso sanzioni, chi non rispetta gli orari previsti dal calendario della raccolta differenziata.

L’interesse sempre più esteso per il bene pubblico nasce da un voler ampliare l’attività di controllo degli atti vandalici, in un periodo, per di più, in cui la Polizia Locale – dato l’incremento demografico stagionale – non è in grado di garantire in modo efficace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home