Cronaca

Grande successo per la I edizione del Premio Cilento Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

SALENTO. Si è svolta giovedì 10 agosto 2017, nell’incantata cornice della storica Piazza Municipio di Salento, la cerimonia di premiazione della prima edizione del “Premio Cilento Poesia”, iniziativa letteraria nata dalla sognante idea del poeta, scrittore, giornalista e docente universitario Menotti Lerro e del sindaco di Salento, l’avv. Gabriele De Marco, di voler premiare poeti ritenuti fondamentali del panorama letterario nazionale, accogliendoli nel proprio territorio per donare loro la magia poetica dello stesso, di riflesso arricchito dalla presenza e dai preziosi versi inediti che i premiati vorranno di volta in volta donare e cementare, trascritti su deliziose mattonelle artigianali vietresi, nelle mura del paese con le loro stesse mani. È dunque Davide Rondoni l’astro luminescente della magica notte di San Lorenzo 2017. Poeta e scrittore, Rondoni, ha fondato e diretto il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Svolge un’intensa attività pubblicista: fonda e dirige la rivista ClanDestino. Opinionista di Avvenire, è stato critico letterario nel supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore. Dal 2006 conduce il programma di poesia Antivirus sull’emittente televisiva TV2000.

Al poeta romagnolo, classe 1964, è stato riconosciuto il premio “per la sua luminosa carriera e per la sua raccolta di versi La Natura del Bastardo (Mondadori 2016).” La cerimonia di premiazione ha avuto luogo in una piazza gremita: tra la gente comune presenti esponenti politici locali e grandi personalità della cultura meridionale. L’evento è stato ripreso dalle telecamere della Rai. Numerosi i contributi video di personaggi illustri che hanno voluto omaggiare e dare il proprio augurio al neonato premio: Maurizio Cucchi (poeta, critico letterario, traduttore e pubblicista italiano), Maria Rita Parsi (scrittrice, psicologa e psicoterapeuta), Remo Bodei (filosofo italiano), Vincenzo Pepe (professore e Presidente della Fondazione Giambattista Vico), Alessandro Russo (docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera), Giancarlo Sammito (poeta e docente del Liceo Artistico di Brera), Francesco D’Episcopo (professore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Giuseppe Gentile (docente dell’Università degli Studi di Salerno) ed Ezio Alzani (dalla Galleria d’Arte Spazio Solferino di Milano omaggia il Cilento con un suo dipinto) .

L’emozione della poesia è stata accompagnata dalle distensive melodie estemporanee dedicate al Cilento del pianista e compositore Tomasz Krezymon. Il musicista e cantante cilentano Santino Scarpa (Gulliver) ha voluto rendere omaggio alla serata proponendo alcuni brani della sua raccolta Alma Cilenti ed interpretando il brano “Bella” (Notre Dame de Paris) nella versione di Riccardo Cocciante. Suggestivo ed emozionante il momento simbolico del suggello delle mattonelle con incise le poesie inedite dedicate al Cilento di Davide Rondoni e di Menotti Lerro alle pareti del Comune. Durante la serata, inolre, il Sindaco di Salento ha annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Menotti Lerro “per i suoi meriti letterari riconosciuti a livello internazionale, e per la passione, la solerzia e lo spirito di abnegazione adoperati nella realizzazione di questo grandioso progetto.” La poesia, espressione più alta della cultura dell’uomo, regala a Salento un’indimenticabile serata, riconoscendo al suo sindaco e al suo cittadino onorario il merito di aver portato al battesimo il primo paese della poesia cilentano dove si svolgerà annualmente il “Premio Cilento Poesia”. Una prima edizione di grande successo che auspica allo stesso una lunga vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home