Cilento

Agropoli: al via il decennale della rassegna letteraria ” Settembre Culturale”

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

Antonella Capozzoli

22 Agosto 2017

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

Anche quest’anno, a partire dal primo settembre, il Castello Angoino – Aragonese di Agropoli aprirà le porte all’evento culturale più atteso del Cilento.

” Il Settembre Culturale, nel corso di questi anni, ha acquisito un’importanza straordinaria, diventando uno degli appuntamenti di maggior rilevanza del territorio. ”
Con queste parole, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, chiarisce la soddisfazione di aver sostenuto un progetto che, di anno in anno, si arricchisce di ospiti e spettatori.

” Non esiste, in Campania, una rassegna che abbia le caratteristiche del nostro ” Settembre Culturale” aggiunge il Presidente della Commissione Consiliare alla Cultura, Francesco Crispino, ” dedichiamo alla cultura e alla lettura un mese intero di appuntamenti e interviste, nel periodo più difficile e denso di impegni per autori e giornalisti – tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno – ma una scelta simile ci permette di destagionalizzare il turismo e di richiamare curiosi e amanti dei libri nel nostro splendido Castello”.

Il Comune di Agropoli, infatti, anche grazie al ” Settembre Culturale”, può vantare un duplice, pregiatissimo titolo: ” Città del libro” e ” Città che legge”.

La manifestazione, quest’anno, sarà legata al Progetto ” Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino – Aragonese “, finanziato dalla Regione Campania: nel corso del mese, infatti, sarà organizzata una Conferenza dedicata ai Castelli del Cilento in un’ottica di promozione dei siti e dei beni culturali.

L’evento prenderà il via il primo settembre, e non mancano le novità e le sorprese: innanzitutto, è prevista un’anteprima assoluta, il 26 agosto, con Maurizio De Giovanni e il suo ” Rondini d’inverno”, da cui è stata tratta la fortunatissima serie televisiva ” I bastardi di Pizzofalcone”. Inoltre, nell’ambito della valorizzazione del territorio, è prevista ” l’ adozione” di uno degli ospiti da parte del centro storico che, in qualità di moderno Cicerone, mostrerà al prescelto le bellezze della cittadina.

Ma non c’è soltanto la lettura, in questa edizione: è previsto l’allestimento di una mostra fotografica dei Castelli del Cilento e, per due giorni – 8 e 9 settembre – all’intero delle mura sarà organizzato un seminario di formazione per i docenti delle materie scientifiche.

Non ci resta che aspettare e… leggere!

Il programma:

Chiara Francini – Non parlare con la bocca piena – 2 settembre
Federico Buffa – Muhammed Ali – 3 settembre
Luca Bianchi – Nessuno come noi – 4 settembre
Roberto Emanuelli – E allora baciami – 7 settembre
Carmine Rossi Vairo – Graffiti – 9 settembre
Gianluca Paragone – Gang Bank – 10 settembre
Magdi Cristiano Allam – Maometto e il suo Islam – 14 settembre
Rosanna Lambertucci – La dieta per vivere 100 anni – 15 settembre
Antonio Caprarica – L’ultima estate di Diana – 16 settembre
Antonio Messia – Dalla strada a Dio – 17 settembre
Vittorio Russo – La porta degli esili sogni – 23 settembre
Marino Bartoletti – Bar Toletti – 24 settembre
Comandante Alfa – Io vivo nell’ombra – 30 settembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home