Cilento

Ad Albanella la quinta edizione della “Giornata per la Vita… e per Vito”

Giovedì 24 Agosto 2017 a Borgo San Cesareo - piazza San Cesareo

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Albanella panorama

Giovedì 24 Agosto 2017 a Borgo San Cesareo – piazza San Cesareo

ALBANELLA. Il 24 Agosto 2017, dalle ore 17, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo, frazione di Albanella , la “Giornata per la Vita… e per Vito”.

Giunta alla quinta edizione, la “Giornata per la Vita… e per Vito” è la manifestazione simbolo dell’Associazione di Volontariato La Panchina. Una festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie, con momenti di gioco, di divertimento e di apprendimento, unitamente ad attività dedicate alla prevenzione e al primo soccorso, con l’intento di stare tutti insieme in allegria. Quest’anno la manifestazione si inserisce all’interno del progetto “Un cuore a colori” sostenuto dal bando del CSV Salerno – Progettazione sociale 2015.

La giornata è l’occasione migliore per ricordare il piccolo Vito Volonnino, scomparso il 14 Marzo 2013, a soli 5 anni per un arresto cardiocircolatorio. Vivo è il suo ricordo nel territorio albanellese, e la manifestazione, fortemente voluta da tutti i volontari dell’Associazione La Panchina, è guidata con passione e dedizione dalla presidente Emilia Verderame, mamma del piccolo Vito.

Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno la gara di solidarietà è stata intensa e fervida di emozioni. Tante le dimostrazioni di generosità da parte di tutti coloro che sono entrati in contatto con i volontari e con le varie iniziative di promozione che si sono susseguite su tutto il territorio cilentano.
I fondi raccolti verranno utilizzati per la creazione di una rete capillare di punti d’emergenza di defibrillatori automatici, denominati DAE, dotando i comuni del territorio di postazioni fisse. Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini alla cardioprotezione.

Tanti i comuni cardioprotetti nelle precedenti edizioni, 17 i defibrillatori installati su gran parte del territorio cilentano (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Laurino, Piaggine e 1 defibrillatore per l’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio, quest’ultimo installato in collaborazione con l’associazione Carmine Speranza Onlus). L’obiettivo di quest’anno sarà quello di cardioproteggere i paesi di Castel San Lorenzo e Monteforte Cilento.

La presenza sul territorio di un defibrillatore è capace di ridurre, sensibilmente, i tempi d’intervento, in modo da diminuire la percentuale di morte causata da arresto cardiaco. L’associazione è attiva, tutto l’anno, sul piano della formazione con l’organizzazione di corsi di primo soccorso BLSD. I prossimi appuntamenti con il corso di primo soccorso e all’uso del defibrillatore si terranno il 24 Settembre 2017 a Monteforte Cilento, il 1° Ottobre a Castel San Lorenzo e il 22 Ottobre a Borgo San Cesareo, coordinati dall’associazione onlus “Carmine Speranza” di Torre Orsaia.

Tantissime le novità in questa edizione! Il percorso didattico-creativo per bambini e ragazzi prevede un laboratorio di pittura estemporanea curato da Alessia Boccuto e il progetto “Come Alberto Burri: I Cretti”, realizzato dall’associazione “Argonauta” di Altavilla Silentina; attività volta a sensibilizzare i bambini, in maniera divertente e colorata, sul tema della siccità degli ultimi mesi, realizzando i Cretti, opere alle quali Burri si dedicò agli inizi degli anni ’70. I Cretti sono superfici che richiamano alla memoria quanto creato geometricamente dalle terre argillose nel momento in cui la siccità raggiunge il suo apice. Tra le novità di quest’anno la spettacolare presenza dei trampolieri e i racconti animati del cantastorie Angelo Coscia con “Una valigia di storie”.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, ritroveremo la ludoteca Patatrak per il face painting e per la preparazione di squisiti popcorn. Come sempre, immancabili saranno i giochi gonfiabili.

Nel pomeriggio sarà possibile usufruire del servizio navetta Gest Service con partenze da Albanella alle ore 16:30 e da Matinella alle ore 16:45.

Alle ore 21, Stefania Maffeo e Guido Cairone saliranno sul palco per presentare il Concerto per la Vita. Introdurranno la serata musicale Renato Marotta e Statale 18 e a seguire I Sei Ottavi – tribute band Rino Gaetano.

Alle ore 23:30 vi sarà l’estrazione della lotteria di beneficenza abbinata all’evento, che mette in palio un meraviglioso pannello in vetro di Murano, realizzato e donato dall’artista Maria Cristina Andretto.

Nel corso della serata, accedendo all’area food, si potrà degustare dell’ottima pizza e molto altro, con una semplice offerta volontaria.

Tantissime le associazioni e le persone da ringraziare per l’amicizia, la collaborazione e l’impegno profuso affinché questa manifestazione cresca sempre di più. Una giornata di festa, incentrata sull’importanza della vita e sulla sua salvaguardia, riuscendo ogni anno a sensibilizzare ed unire un intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home