Cilento

Cilento: ancora disagi per la siccità e la crisi idrica

Richiesto stato di calamità naturale per il Comune di Trentinara

Antonella Capozzoli

21 Agosto 2017

Richiesto stato di calamità naturale per il  Comune di Trentinara

Un altro Comune del Cilento stretto nella morsa della siccità e della mancanza di piogge.

Nei mesi scorsi, il Sindaco di Trentinara si era mobilitato per attuare le prime e immediate misure che, tuttavia, non hanno contenuto gli effetti della crisi idrica in atto, anche in considerazione delle elevate temperature che hanno incrementato notevolmente i prelievi sia per uso idro potabile, sia per uso irriguo.

A ciò, bisogna aggiungere anche che, nel pieno della stagione turistica, è stato registrato un considerevole aumento delle esigenze e, dunque, dei consumi idro potabili.

Il Comune, che ha già attuato un piano di razionamento delle risorse idriche allo scopo di scongiurare, nell’immediato, l’interruzione del servizio idrico, necessita dell’intervento della Regione Campania perché predisponga, in tempi brevi, degli interventi ad hoc per un territorio così vessato dalla crisi idrica.

Il Sindaco di Trentinara ha dichiarato, inoltre, lo stato di calamità naturale per il perdurare della siccità, che ha causato danni ingenti a coltivazioni, pascoli e aziende, costringendo imprenditori e commercianti a ipotizzare una chiusura coatta delle loro attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home